Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Feltrosa 2024 / I corsi del 2024

I corsi del 2024

Feltrosa non è solo feltro: da anni ormai.
Si tingono al naturale stoffe e filati, si feltra e si tesse. E quest’anno… si ricama e si intreccia!

Inchiostri vegetali – attenzione: sono rimasti solo 2 posti

Estrarre i principi coloranti da diverse piante per ottenere inchiostri da usare a pennello o in tecniche di stampa: con questo corso Laura Dell’Erba inaugura Feltrosa 2024

Nunofeltro sperimentale

Ornella Salghini realizza capi in nunofeltro impalpabile in lana extrafine e seta, con una tecnica personale. La condivide in un laboratorio di due giorni

Introduzione al Sashiko e cucitura Unshin

una tecnica tradizionale dal Giappone per assemblare in modo decorativo strati di tessuto e riparare abiti e tessuti usurati.
A Feltrosa 2024 Barbara Simonetto ne introduce la tecnica e la filosofia

Tessitura circolare – attenzione: sono rimasti solo 3 posti

La tessitura in questo corso sconfina dalla rigida ortogonalità e conquista la forma più perfetta e infinita: si fa cerchio! Lisa Fontana ce ne svela i segreti

Pulseras de flores

L’ecostampa botanica non può mancare a Feltrosa! Un corso agile, per tutti coloro che vorranno cimentarsi in questa straordinaria arte, sotto la guida di Marisa Tacchi.

Cesteria tradizionale

Nelle società contadine c’era sempre chi sapeva intrecciare elementi vegetali per realizzarvi contenitori. Abbiamo incaricato I’Bugetto, un cestaio tradizionale ad insegnarci la tecnica.

Eco Batik

Il batik è una tecnica orientale di stampa a riserva che non aveva trovato ancora spazio a Feltrosa: Doriana Incitti si è specializzata nell’uso di coloranti vegetali da applicare a freddo su seta.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile