A Feltrosa 2024 tiene il corso Inchiostri vegetali
Ama creare con le mani e con ciò che la Natura offre, pezzi unici e irripetibili, perché frutto di incontri stagionali, occasionali, tra fibre e vegetali.
Crea oggetti tessili esclusivamente con fibre naturali, in particolare, seta, lana, lino e canapa, tingendoli solo con colori naturali. Il suo brand si chiama Lalazoo Artelier.
Tutto incominciò dall’acquerello botanico. Sono partita per il mio percorso artistico da lì. Volevo imparare a ritrarre fedelmente le piante, che amo da sempre.
Ma la mia è una creatività curiosa e sempre affamata di nuovi stimoli e così ho seguito anche altre strade: Scuola del nudo a Brera, corso di pittura sperimentale alla NABA, a Milano, un corso professionale alla Scuola Orafa di Milano, tintura naturale, da autodidatta e poi con gli insegnamenti di Rosella Cilano e a Lauris, alla scuola di Michel Garcia. Quindi filatura e infine ecoprint, la mia attività principale.
Ha imparato l’ecoprint da Irit Dulman e direttamente da India Flint, che ha scoperto questa arte.
Tiene da anni corsi di diverse tecniche che ruotano intorno al colore naturale e alla filatura, fra queste la “Scuola estiva di lavorazione lane”.
Ha partecipato a molte mostre mercato dedicate al biologico e al benessere ed è stata invitata a diverse esposizioni d’arte. E’ stata scelta da Giovanni Ottonello, direttore dello IED di Cagliari, per la mostra “SheMakes: scenari al femminile tra arte e design”.
Ha scritto e presentato a Villa Sinigaglia Della Valle, a Correggio, e all’Orto Botanico di Villa Corsini, a Roma, la conferenza con performance di stampa botanica “L’Arte è imitazione della Natura”.
Ha recentemente coordinato la parte tecnica del progetto artistico di Alex Cecchetti “Sentiero” per la Biennale Gardeina. Ha collaborato con lo stesso artista alla produzione di opere per la mostra “Sortilegio” presso la galleria FOROF di Roma; alla mostra “Je suis un monstre marin” presso il museo di arte moderna di Chateau Rochechouart; al Progetto, commissionato da Treccani, di un libro d’autore in seta.
Dallo scorso anno ha attivato una collaborazione con alcuni importanti brand di moda.
www.instagram.com/lalazooartelier
www.facebook.com/LalazooArtelier/
Ha creato il frammento 1-45 di Notte Stellata tingendo tessuti ed assemblandoli in tecnica libera