Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Edizioni

Edizioni

2023 – Badoere

Terra di filande e opifici tessili il Veneto. La Tessitura la Colombina, nata come filanda di seta, si occupa di produzioni manuali di nicchia. La sua sede si affaccia sulla Rotonda di Badoere in un territorio molto interessante a livello paesaggistico.

2022 – Sala Baganza

Ancora un invito graditissimo ci porta a pochi chilometri da Parma, in un paese adiacente alle colline che preludono al passo appenninico della Cisa.
Un territorio dedito all’agricoltura ed ad un’industria alimentare nota in ogni angolo del pianeta.

2019 – Pratovecchio-Stia

Un museo totalmente dedicato alla lana e la sua cultura ospita la quattordicesima edizione di Feltrosa. Un territorio aspro e mistico, con grandi tradizioni di pellegrinaggi, passaggio fra la Toscana e la Romagna, dove soggiornò Dante in fuga da Firenze.

2018 – Cavareno

La tredicesima edizione si svolge in questo comune di montagna di origine medievale, con radici nell’epoca romana e addirittura nella preistoria che ogni anno ospita le rievocazioni storiche della Charta della Regola. Un territorio che si presta magnificamente a passeggiate ed escursioni.

2017 – Nazzano

Un bel borgo a nord di Roma che si affaccia sulla valle del Tevere in prossimità della Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa. L’invito è giunto dall’associazione Il Sapere delle Mani, che ogni anno organizza una mostra-concorso d’artigianato artistico dallo stesso nome.

Mel-Jacobus at it.wikipedia2016 – Mel

Un piccolo paese in Valbelluna, un tempo patria di pastori e tessitori, ha ospitato, grazie all’invito di ArteFibre Dolomiti, l’undicesia edizione di Feltrosa. Una comunità raccolta attorno ad una grande piazza ci ha accolti in modo festoso e partecipato.

ScannoFI2015 – Scanno

Una sede magnifica per la decima edizione, la città di Scanno che alla pastorizia ha legato secoli di storia. Un calendario densissimo di eventi coordinati in collaborazione con l’amministrazione comunale e con Lana d’Abruzzo, per celebrare la lana ed i sui mille usi.

2014-bressanone-andrea-parisse2014 – Bressanone

Feltrai ed appassionati tornano in Alto Adige, nella terra che ha visto il primo evento centrato sul feltro mai organizzato in Italia.
Südtiroler Filz und Wollvereinigung, l’associazione dei feltrai atesini ci accompagnerà in questa nona edizione di Feltrosa.

I luoghi di Feltrosa 20132013 – Amelia

Feltro al centro, dalle regioni più settentrionali la manifestazione si sposta nel centro geografico d’Italia e richiama il titolo della Biennale di Arte Tessile Contemporanea organizzata ad Amelia in tre edizioni, per la cura di Lydia Predominato e Cielo Pessione.

I luoghi di Feltrosa 20122012 – Biella

L’incontro si è svolto in una delle più importanti città laniere del mondo, dal 18 al 22 maggio.
I partners organizzativi ci hanno messo a disposizione i spaziosi ambienti dell’ex lanificio Botto di Miagliano, sede attuale di Biella The Wool Company e di Woolbox.

2011-fabbrica2011 – Gambettola

Artigianato arte design son state le parole d’ordine dell’edizione 2011 di Feltrosa che si è tenuta a Gambettola, Forlì fra il 29 aprile ed il 2 maggio 2011.

2010-museo-tessuto2010 – Prato

2009 – Barcis

2008 – Castello di Terrarossa

2007 – Collegno

2006 – San Marcello Pistoiese

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile