Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci

Tessitura la Colombina

Partner dell’edizione 2023 è un’azienda che ha sede a Badoere e che ha una storia molto partcolare.

Già a fine ‘800 la famiglia Colombo aveva intrapreso in Lombardia la lavorazione dei bachi da seta. I contadini nei paraggi della filanda coltivavano i gelsi con i quali nutrivano i bachi; portavano tutti i bozzoli alla filanda,  …continua la lettura

Stilhandmade

#1 Stilhandmade è una filosofia di vita per riprenderci il nostro tempo, la nostra creatività e la nostra manualità come fase necessaria dello sviluppo dell’individuo e del proprio approccio cognitivo verso
il mondo attraverso il “saper creare con le proprie mani”. …continua la lettura

Marisa Tacchi

Da alcune edizioni la tintura naturale e l’ecoprint sono una costante a Feltrosa.
Nel 2017 Silvia Argenti tenne un fortunato corso, cinque anni prima Irit Dulman, invitata a condurre un corso sul feltro, aveva proposto questa tecnica poco nota, allora…   …continua la lettura

Il Museo dell’Arte della Lana di Stia

Il Museo dell’Arte della Lana è situato nel complesso del Lanificio di Stia, in Casentino, restaurato dopo decenni di abbandono.
Dalla metà dell’Ottocento agli anni Cinquanta del XX secolo il Lanificio di Stia è stato il perno attorno a cui ruotava l’economia della zona;
nei primi decenni del Novecento era uno dei principali lanifici italiani. …continua la lettura

Coro misto “El Plaz”

Hotel Rosa, Cavareno – sabato 5 maggio 2018 ore 21,00

Intrattenimento musicale a cura di Coro misto “El Plaz” …continua la lettura

La Fucina dei Mestieri

Scuola di artigianato per adulti, la Fucina dei Mestieri si ispira ad esperienze avviate in Alto Adige, in particolare alla “Winterschule Ulten” per valorizzare il lavoro artigianale, fornire un’integrazione al reddito delle famiglie ed eventualmente dare una formazione base per piccole iniziative imprenditoriali. …continua la lettura

↪

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile