Venerdì 17 e sabato 18 maggio 2024 – attenzione: sono rimasti solo due posti
Corso di 12 ore a cura di Laura Dell’Erba
Prepareremo inchiostri vegetali sia lavorando su piante tintorie fresche o secche, sia utilizzando appositi estratti. Proveremo anche diverse miscele e viraggi di colore.La tavolozza di colori che avremo creato ci servirà per decorare sia a pennello, che con timbri o stencil,
tessuti di lana, filati e feltro.
Si procederà quindi con un fissaggio che renderà resistenti e lavabili i nostri capi colorati. La tavolozza di colori che avremo creato ci servirà per decorare sia a pennello, che con timbri o stencil, tessuti e anche filati di seta e fibre vegetali sia mordenzati che non mordenzati.
Lavoreremo anche sulla tecnica di mordenzatura adatta alle fibre vegetali e seta e sui sistemi di fissaggio, che renderanno resistenti e lavabili, anche in lavatrice, i nostri capi colorati naturalmente.
Numero di partecipanti: max 8
Prerequisiti: nessuno
Materiali forniti:
campioni di stoffe in fibre naturali, matassine di puro cotone, materiale tintorio.
Materiali a cura dei partecipanti: (facoltativi),
t. shirt, camicie o altri capi semplici, tipo sciarpe, in puro cotone o altre fibre vegetali o seta, usati, a cui dare un nuovo volto.
Attrezzature, a cura dei partecipanti:
guanti di gomma o usa e getta
forbici
grembiule
materiale per prendere appunti.