Notte Stellata è l’iniziativa avviata durante una riunione online nel maggio 2021, nei giorni in cui si sarebbe dovuta tenere Feltrosa.
Aderirono subito tutti i presenti e nel giro di alcune settimane il passaparola diffuse ulteriormente il progetto: la proposta di iniziale di Fabio Giusti di realizzare una interpretazione in forma tessile di un dipinto molto noto, suddividendolo in frammenti, fu così replicata tre volte.
Il dipinto scelto è la celeberrima Notte Stellata di Vincent Van Gogh delle collezioni del MoMa: 189 frammenti sono stati realizzati in tecniche che vanno dall’arazzo classico, al feltro, dal patchwork alle tecniche miste.
Alcuni frammenti mancano all’appello, bloccati dallo scoppio della guerra in Ucraina.
I pannelli provengono da ogni regione italiana, ma anche da Stati Uniti, Australia, Danimarca, Svizzera, Spagna e Croazia
Le tre immagini che seguono portano alla galleria dei singoli frammenti realizzati, illustrati nel dettaglio. Inoltre, per confrontare le tre diverse interpretazioni dello stesso frammento, esiste una pagina dedicata.