A Feltrosa 2025 tiene un laboratorio di ricamo
Nato a Kotor, Montenegro si è formato presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove ha conseguito una Laurea Triennale in Decorazione Arte e Ambiente seguito da una Laurea Magistrale.
Durante il suo percorso accademico, ha ampliato i suoi orizzonti culturali e artistici partecipando a un programma Erasmus presso l’Accademia di Belle Arti di Varsavia, in Polonia, nel 2019, dove si è specializzato in arte tessile.
Nel corso della sua carriera accademica e professionale, Filipović ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tra i premi più significativi spicca il Primo Premio al “Tramanda, Young Fiber Artist Award” nel 2019, assegnato dal Comune di Chieri (TO). Sempre nello stesso anno, ha ricevuto il Terzo Premio al prestigioso Concorso Zucchelli a Bologna.
Nel 2021, la sua opera è stata premiata con il Quarto Premio al “Premio Valcellina”.
Attualmente risiede e lavora a Bologna, dove ricopre il ruolo di Assistente alla Didattica presso l’Accademia di Belle Arti.
Nel 2024 ha collaborato con il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), conducendo una serie di workshop incentrati sull’arte tessile e il ricamo.
Nello stesso anno ha partecipato alla residenza artistica Tessere l’arte, organizzata da Ottovolante Sulcis in Sardegna, dove ha approfondito la sua ricerca sui collegamenti tra arte tessile, artigianato tradizionale e arte contemporanea.
Attualmente si trova in Puglia, in residenza artistica dove conduce un laboratorio partecipato sul tema della memoria e del ricamo.