Sabato 18 maggio 2024 ore 10,00 – 13,00 oppure 14,00 – 17,00
Corso di 3 ore, a cura di Barbara Simonetto
Questa antica tecnica giapponese da tempo affascina l’occidente. Grazie ad essa si assemblano frammenti tessili fino a dare nuova vita ad oggetti logorati dal tempo e dall’uso.
Breve introduzione storica al sashiko.
Descrizione dei materiali più idonei e finalità di utilizzo.
Descrizione pratica della cucitura unshin.
Creazione di un sottotazza che rimarrà a ciascun partecipante.
Numero di partecipanti: max 10
Prerequisiti:
nessuno
Materiali ed a ttrezzature forniti dall’insegnante:
kit completo di aghi, frammenti tessili e fili
Opzionali, a cura dei partecipanti:
– indumenti strappati – forbici