Dal 5 all’8 maggio, a Mel (Valbelluna). Mel, la vicina Feltre e la Valbelluna tutta erano anche patria di pastori e tessitori, ogni casa fino al dopoguerra aveva in casa un telaio, ogni donna tesseva e ogni famiglia produceva seta allevando i bachi.
L’invito ci è giunto da ArteFibre Dolomiti, un’associazione nata a seguito di un percorso di formazione che si cura di diffondere la cultura della lana e delle fibre naturali in quei territori dove sembra essere quasi del tutto scomparsa, valorizzando tecniche e gesti del passato in chiave attuale..



