La Val Camonica, in provincia di Brescia e non lontana dai luoghi che ospiteranno l’edizione di quest’anno di Feltrosa, è conosciuta per le incisioni rupestri più famose del mondo, definite patrimonio UNESCO dal 1979. …continua la lettura
Labirinti
La mostra collettiva che vi proponiamo è un invito ad esplorare i misteri e le meraviglie del labirinto attraverso l’arte tessile.
Come Arianna che donò il filo a Teseo per trovare la via d’uscita dal labirinto in cui era imprigionato il Minotauro,
Dove vai se uno statement non ce l’hai?
Nel mondo dell’arte si parla di Artist Statement, un termine entrato in voga in USA negli anni ’90 per definire brevi testi scritti da artisti sul proprio operare.
Una traduzione in italiano non esiste, dichiarazione d’artista non suona bene… …continua la lettura
Il Fiume e la vita: le opere
Tatiana Sankina – Cartoline da Nazzano : premio della giuria
DVK
Daniel era un appassionato dell’immagine, del colore, era curioso di conoscere fino in fondo i soggetti di cui si occupava; era curioso di tutto. Come ogni buon fotografo, guardava il mondo …continua la lettura
Il Fiume e la Vita
Bando di concorso per una Mostra d’Arte Ambientale lungo la passeggiata panoramica di Nazzano
Arazzi, sculture tessili o installazioni. …continua la lettura
Per diletto o per necessità
Palazzo delle Contesse – piazza papa Luciani – Mel (BL)
5 – 8 maggio 2016
Opere in ricamo e “lavori donneschi” di Cielo Pessione e Chiara Valentini: un dialogo con le spose …continua la lettura
Natura Ideale / Ideal Nature
Asilo del Buon Pastore, via Don Bosco – Scanno – 8 maggio 2015
Abbiamo tutti un’idea di cosa sia la natura: è fra i mille termini più comuni della lingua inglese e certamente anche fra quelli più usati in italiano. …continua la lettura