Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2023
    • Il programma
    • I luoghi
    • I tutor
    • I corsi
    • Gli eventi
    • Iscrizione
  • Iscrizione
    • Feltrosa 2023
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
  • Contattaci

Nuno-cuffiette double-face per la primavera

Domenica 29 maggio 2022 ore 9,00 – 18,00 attenzione: solo lista d’attesa
Corso di 6-7 ore, a cura di Karin Monica

Realizzeremo delle cuffiette double-face leggere e sottili con la tecnica del nunofeltro, inglobando stoffe di vario tipo in strutture di lana merino extrafine.
In base al tipo di costruzione in feltro che si sceglierà di realizzare, adotteremo diversi effetti, sia estetici che strutturali. …continua la lettura

Sassofà cuscino

Venerdì 27 maggio 2022 ore 9,00 – 17,00 attenzione: c’è solo 1 posto

Corso di 6 ore, a cura di Romina Dogliani

Pietre leggere come piume! sono i cuscini trompe-l’oeil realizzati da Romina Dogliani.
Piccole e sorprendenti sculture morbide che possono avere la dimensione di una pietra di fiume come di un pouf …continua la lettura

Intrecciamo foglie in macramé

Sabato 28 maggio 2022 ore 10,00 – 13,00 attenzione: solo posti in lista d’attesa

Corso di 3 ore, a cura di Sabrina Salvioli

Omaggiare il mondo vegetale intrecciando sapientemente fili di lana colorati. …continua la lettura

Auto-ritratti in lana e…

Sabato 28 maggio 2022 ore 14,00 – 17,00 attenzione: è rimasto solo 1 posto

Corso di 3 ore, a cura di Sabrina Salvioli

Si ispira alle Maschere Tribali di Enrico Baj il secondo corso tenuto da Sabrina Salvioli.

 …continua la lettura

Serigrafia con colori vegetali

Sabato 28 maggio 2022 ore 10,00 – 17,00 attenzione: solo lista d’attesa

Corso di 6 ore, a cura di Luana Firmani

In questo secondo modulo scopriamo la tecnica serigrafica ed utilizziamo le paste preparate il giorno precedente. Ciascun corsista usa un telaio serigrafico e una racla e stampa su tessuto in cotone o lino a trama fitta. …continua la lettura

Colori dalla natura

Venerdì 27 maggio 2022 ore 14,00 – 18,00 attenzione: solo lista d’attesa

Corso di 4 ore, a cura di Luana Firmani

I colori vibranti della natura ci sorprendono sempre, ad esempio quando scopriamo che dalle umili bucce della cipolla possiamo ottenere gialli, arancioni, verdi. Ogni sfumatura di colore è unica ed irripetibile! …continua la lettura

Twistie

Sabato 28 maggio 2022, ore 9,30 – 16,30 attenzione: ci sono solo posti in lista d’attesa

Corso di 6 ore, a cura di Lara Caputo

Attraverso una tecnica particolare andiamo a creare delle forme scultoree in lana e seta, ritorte su se stesse, modellate dalla nostra fantasia… e dal caso! …continua la lettura

Tessere come scrivere

Sabato 28 maggio 2022 ore 13,30 – 17,30
Domenica 29 maggio 2022 ore 9,00 – 13,00 – attenzione: ci sono solo 4 posti al sabato

Laboratorio di tessitura creativa di 4 ore, a cura di Laura de Cesare

La parola “testo” viene dal latino “textum”, che significa “tessuto”.
Tessere è come scrivere, trama dopo trama prende forma il tessuto,  …continua la lettura

↩
↪

Iscriviti a Feltrosa 2023

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile