Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Novità / Feltrosa 2018: manca una settimana!

Feltrosa 2018: manca una settimana!

Eva Basile, 27 aprile 2018

Il programma è definito, la maggior parte degli eventi si svolgono nel centro del paese, nella yurta allestita dall’associazione dei feltrai altoatesini e nelle sale attigue.

Per prender parte ai corsi occorre iscriversi, sono rimasti alcuni posti, controllate la pagina, i programmi quest’anno sono ghiotti e vari.

E se il corso che vi sarebbe piaciuto frequentare è ormai completo niente paura! alla conclusione, sabato, viene fatta una presentazione aperta a tutti: si aprono e mostrano i tessuti tinti all’indaco e stampati in ecoprint, si espongono le “ciotofeltrose” in una installazione collettiva. Si mostrano i colorati composè creati dalle fortunate iscritte ed i barbagianni agugliati ad arte.

Siamo tutti invitati a realizzare un fiore per testimoniare l’impegno contro la violenza sulle donne; i fiori saranno più belli e più vari se ciascuno porta un pochetto di lana, qualche filo, un piccolo ritaglio di stoffa da inglobare.

Si possono realizzare venerdì dalle 17 alle 19, e sabato dalle 10 alle 12, e poi dalle 14,30 alle 16 e dalle 17,30 alle 19 sotto la guida delle esperte feltraie della Fucina dei Mestieri e di Feltrosa.

Sabato in piazza ci sono dimostrazioni di pizzo a tombolo, a cura della Charta della Regola, degustazioni, mostra-mercato di lana e tessuti. E’ possibile prender parte a visite guidate ai beni storico artistici di Cavareno e dalle 14,30 alle 16,00 andare a spasso con i pony, grazie al contributo del Sunny Ranch di Cavareno.

Domenica si tengono una conferenza sull’opera in tessuto di Fortunato Depero: Mosaici cuciti e e stoffe futuriste, tenuta dalla dott. Nicoletta Boschiero e un incontro dal titolo Feltro, infanzia, educazione società, rivolto ad insegnanti ed educatori ed a tutti gli interessati.

« Coro misto “El Plaz”
Alchimie botaniche »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile