La creatività, si sa, non ha confini, per definire un stile personale ciascuno ha bisogno di sperimentare e mettere a punto modalità proprie, anche grazie al confronto con le idee e le sensibilità di altre persone.
Arditi orditiIl mondo del feltro si sta articolando molto e velocemente, in nove edizioni abbiamo visto affacciarsi tecniche nuove o usi non convenzionali dei materiali. Per ampliare ulteriormente i nostri orizzonti quest’anno ospititiamo un corso di tessitura nel quale sperimentare al telaio verticale l’uso fili e fibre grazie all’esperienza di Patrizia Polese, giovane ma affermata artista tessile. |
Primi passi da modistaMolti amano creare cappelli: ornamento per il volto e accessorio importante nei guardaroba maschile e femminile. Per la prima volta Feltrosa ospita un assaggio dell’antica arte di mettere in forma il feltro ed altri materiali, grazie all’esperienza di Federica Prezioso, attiva da anni in questo specifico settore. |
Decorazioni per il voltoFederica Prezioso ci propone questo tema inusuale, almeno per noi che facciamo feltro. |
Creatività con la lana localeEssendo in Alto Adige non potevamo trascurare il materiale autoctono: la lana locale bergschaf è tra le più apprezzate per i lavori destinati alla decorazione d’interni, gli accessori e la feltratura ad ago. |
Morbide creatureRuth Packham ha uno stile inconfondibile, crea pannelli sia in feltro che a stampa con decorazioni ispirate ad animali che traduce in immagini gioiose e colorate. Ci mostra come lavora forme tridimensioni con l’ago; sotto la sua guida possiamo progettare e realizzare variopinte sculture in lana. |
50 gradazioni di rossoDall’Argentina giunge Luciana Marrone, specialista in tintura naturale con la cocciniglia che riesce ad una gamma molto ampia di colori, dai toni dell’arancio ai viola, usando diverse tecniche di tintura. |
Scialle FioritoInfine – last but not least si direbbe in inglese – ospitiamo Elena Smirnova, che giunge da San Pietroburgo per insegnarci come creare giacche, stole e decorazioni in modo accurato e veloce. Un tocco di feltro russo, di grande attualità in questo momento. |
Giacche con StileUna giacca modellata da un taglio sapiente e da tagli decorativi, a partire da un foglio di prefeltro. Una tecnica adatta a coloro che vogliono realizzare velocemente un capo di sicuro effetto! |