Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Decorazioni per il volto

Decorazioni per il volto

Lunedì 5 e martedì 6 maggio 2014 ore 10 – 17.

Corso di 12 ore condotto da Federica Prezioso.

Il laboratorio visto da Clara

Clara Calzolari
Clara Calzolari

Per una neofita del feltro come me, partecipare a Feltrosa è come andare al parco giochi per un bambino. Un luogo dove, finalmente, viene placata la mia sete di confronto continuo.

Ho la fortuna di iniziare la mia avventura con un’insegnante speciale: Federica, disponibilissima e generosa, che mette a disposizione la sua esperienza con il cuore.

Il progetto si rivela subito nel suo essere, con tempi lenti: un lavoro molto preciso, dove il dettaglio è fondamentale, ma dove creatività e fantasia la fanno da padrone.

——–

Dopo un primo momento di confronto tra di noi e Federica per scegliere le forme che più ci piacciono, ci si mette all’opera con ferro ( filo di ferro ricoperto di cotone), spilli e si modella il tutto sulla testina di legno. Poi col buckram si crea la struttura rigida e nell’attesa che asciughi, si prepara il nunofeltro. Mentre il tutto si asciuga, familiarizziamo con i nuovi termini così lontani da quelli usati sino ad ora!

Ora arriva la parte più difficile, bisogna assemblare l’acconciatura con tecnica, fantasia e manualità. Modelliamo quindi i nostri pezzi di nunofeltro sui capi con non poche difficoltà, come dice Federica non si deve pensare come feltraie ma quasi più come uno che crea acconciature con i capelli.

Dopo tanti tentativi e spilli messi a caso, si punta il tutto con filo trasparente e voilà il gros grain come per magia chiude tutte le imperfezioni. Lavoro di pazienza, abilità e creatività che, grazie all’amore che Federica trasmette, riprodurrò sicuramente.

Momenti intensi vissuti appieno che porterò con me nei miei prossimi lavori.

Clara Calzolari – foto dell’autrice e di M. Cristina Modanesi

Il programma

Realizzazione di un’acconciatura (fascia o cuffia) con base rigida. Illustrazione della tecnica, progettazione dell’acconciatura. Realizzazione della struttura rigida dell’acconciatura. Mentre questa asciuga si crea il tessuto di copertura ed il decoro, in nuno feltro, in modo da dare il tempo alla base di asciugare. Rifinitura della base rigida, copertura di questa e decorazione, perfezionamento del progetto.

Numero di partecipanti: max 10

Prerequisiti: Corso per tutti

Materiali per nuno feltro:
seta 1mt (organza, chiffon, crespo)
lana in tops 100gr

Altri materiali:
2mt Gros grain h 1.5cm in tinta con la seta
filo in tinta con la seta
filo trasparente da cucito
materiale vario per decorare (perline, Swarovski, piume, veletta)

Attrezzatura:
testina in legno semplice ( se proprio non si trova portarne una in polistirolo
pellicola trasparente
spilli
phon
colla per tessuti
spruzzino per acqua (vaporizzatore)
stecca per busti in metallo 25cm (si trova in merceria)
pluriball 1mt
sapone liquido/solido
ciotola, spruzzino per acqua/ spazzola saggina
un asciugamano medio

Buckram (tela per creare base rigida), filo di metallo, chiodini per forme, verranno forniti dall’insegnante (quota fissa spese per partecipante 25 euro).

« Arditi Orditi
Giacche con stile »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile