Eva Basile, 18 marzo 2018
A un mese dall’avvio delle iscrizioni e con la soddisfazione di dover in fretta e furia attivare la replica del corso Indigo Ecoprint – in meno di due ore avevamo già avuto 18 iscritti – mi dedico con un po’ di calma ad un progetto pensato ed avviato nei mesi passati.
Ci eravamo incontrate nei mesi autunnali, con le amiche del gruppo Feltrosifà, per decidere assieme come impiegare i preziosi materiali avuti da DHG in premio per il lavoro presentato a Nazzano, il grande Falco Pellegrino che aveva vinto il premio del pubblico.
Sull’onda del corso tenuto da Maria José Troncoso sui bei bassorilievi bianchi, abbiamo ordinato metri e metri di prefeltro candido e lana dello stesso colore.
Livia Sordini ha portato un bel libro di stampe botaniche: alberi da frutta, fiori ed arbusti, illustrati a colori. Un vecchio libro della de Agostini. Riprese e distribuite le immagini, ci siamo date un programma ambizioso: ciascuno avrebbe realizzato un certo numero di bassorilievi da allestire poi tutti assieme.
Dopo una serie di incontri per definire il progetto, domenica scorsa ci siamo incontrati in cinque per portarlo a compimento. Letizia, Celeste e Livia avevano già iniziato a lavorare al mattino e quindi sull’ampio tavolo vi erano quattro o cinque lavori, già avviati.
Oggi bissiamo: mancano poche settimane, dobbiamo darci da fare!