6 giugno 2022
Feltrosa 2022 è conclusa da più di una settimana, ma le pagine social e la chat della Notte Stellata sono sempre effervescente.
Si scambiano impressioni ed immagini. Molti hanno comunicato al gruppo il processo creativo e come hanno affrontato il lavoro.
MariCi ci aveva inviato un breve poema a commento del laboratorio da lei frequentato nell’edizione 2017.
Le abbiamo chiesto di commentare la presente edizione:
buona lettura!
Vincent van Gogh pittore rinomato
per la sua arte è stato acclamato
trascorse una vita di tribolazioni
pennelli e tempere le sue consolazioni.
Dalla finestra osservò il paesaggio
riportò su tela qualche dettaglio
il cielo stellato fonte d’ispirazione
le pennellate rimarcano la tensione.
Al centro, Venere, stella del mattino
brilla radiosa nel cielo azzurrino
al suo fianco l’alto cipresso
evidenzia in lui l’umore depresso.
La notte costellata di stelle
piccole, gialle, luminose e belle
nell’angolo in alto la luna sfavillante
l’immenso cielo è impressionante.
Eva si attiva per organizzare
c’è un programma da preparare
PC e cellulare per le comunicazioni
disattiva suonerie e vibrazioni.
Il raduno a Sala Baganza
avanziamo a passo di danza
alla rocca Sanvitale ci incontriamo
felici e gioiosi ci riabbracciamo.
Fabio ideatore del magnifico evento
si gode raggiante il gran momento
ci propone la “Notte stellata”
il gruppo risponde entusiasta.
Gaia leader di DHG
insegna al team l’ABC
A Prato Paola e Donatella
vendono al mondo la lana più bella.
Spinnradl suo leale concorrente
vende tutto e non dice niente
ha scaricato gli scatoloni
noi fuggiamo coi bustoni.
Cominciano i corsi coi colori naturali
le tinte estratte dai vegetali
nocciolo,acero e ciliegio
seguire Luana è un privilegio.
Twistie e cuffiette col feltro creati
di acqua e lana siamo armati
le allieve lavorano con simpatia
nelle classi regna l’armonia.
Lara spiega le contorsioni
apprendiamo insieme varie nozioni
assiste le ragazze con tranquillità
ci dona gioia e serenità.
La dolce Karin maestra perfetta
insegna a creare una doppia cuffietta
ci trasmette entusiasmo e ilarità
la ringraziamo per la professionalità.
Manca poco all’inaugurazione
proviamo gioia e commozione
vorremmo vedere la sala addobbata
“Che meraviglia la Notte stellata!”
Creata da artisti di tante nazioni
è un tripudio di arti ed emozioni
feltro, ricamo ed uncinetto
ogni quadrato appare perfetto.
Intrecci di fili, punti e tessuti
raccontano storie di recente vissuti
rabbia e sofferenza ci han demoralizzato
ma gioia ed euforia hanno prevalso.
La condivisione molto sentita
ogni partecipante l’ha percepita
centinaia di mani hanno creato
con tecniche diverse il proprio quadrato.
Ricorderemo il capolavoro
ognuno di noi ne farà tesoro
rispetto, unione e solidarietà
elementi importanti per la nostra realtà.
Da Sala Baganza la mostra è iniziata
in tutta Italia sarà visitata
dai visitatori sarà ammirata
e la “Brigata Feltrosa” ne sarà onorata.
Maria Antonietta Campus