Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Design ispirato alla natura

Design ispirato alla natura

Venerdì 5 maggio 2017 ore 10 – 13

Replicato domenica 7 maggio ore 10 – 13

Corso di 3 ore a cura di Maria José Troncoso

Bodil Møller Larsen

Først gik gruppen ud i naturen for at finde et objekt til nålefilting og derefter arbejde med kartet uld og forskellige teknikker og nåle afhængig af om du ville lave en ring eller en broche .

Maria er en dygtig , tålmodig, behagelig lærer  jeg anbefaler hende.   

Un grande piacere conoscere Maria

———–

Dapprima siamo andate in gruppo ad osservare la natura per trovare un oggetto adatto al needelfelt, per poi lavorare con la lana cardata in diverse tecniche ad ago, per realizzare un anello o un fermaglio.

  • Design ispirato alla Natura - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Design ispirato alla Natura - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Design ispirato alla Natura - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Design ispirato alla Natura - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Design ispirato alla Natura - foto Silvia Mela D'Orazi

———
Maria è una insegnante brava, paziente e piacevole.

Assolutamente da raccomandare


Il programma

José Maria Troncoso , anelli in forma di animali

Progettare monili ed anelli in needlefelt ispirati dall’ambiente naturale di Nazzano.
Ciasun allievo esegirà il proprio monile ispirandosi ad animali, da foglie, bacche e fiori osservati sotto la guida dell’insegnante, disegnati ed elaborati in un proprio progetto personale.

Numero di partecipanti: max 8

Prerequisiti: per tutti i livelli di conoscenza

Materiali:
un piccolo quantitativo di lana cardata

Attrezzatura:
aghi per feltro a secco: 3 fini , 3 medi e 1 grosso
pennetta a 3 aghi , fini o medi
base in gommapiuma
carta da disegno e taccuino per gli appunti
matite nere e colorate o pennarelli per gli schizzi
forbici

Salva

Salva

Salva

« Un berretto da Monello
Bassorilievi lanosi »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile