Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Un berretto da Monello

Un berretto da Monello

Sabato 6 maggio 2017 ore 10 – 15,30

Corso di 5 ore a cura di Silvia Argenti

Maggie Hollins

Hats off to Silvia!!!

I was a student at Feltrosa 2017 with the tutor Silvia Argenti and I made a hat with a visor.
To inspire us, Silvia displayed a variety of her creative hats. They were beautiful and practical.

Silvia gave the students direct instructions on what to do.

We used small amounts of merino wool and optional embellishments of silk. As we progressed Silvia checked that we were all on the correct track with our creations.

Silvia had prepared templates of plastic for all the students. This saved time as we had only 5 hours to complete the hat. Silvia’s bubbly enthusiasm and knowledge made this course enjoyable and I now have a practical hat to wear!

Tanto di cappello a Silvia!!!

A Feltrosa 2017 sono stata allieva di Silvia Argenti ed ho realizzato un cappello con visiera.
Silvia, per ispirarci, ha mostrato alcuni suoi cappelli creativi, belli e pratici.

Ci ha dato indicazioni precise su quello che avremmo fatto: abbiamo usato piccole quantità di lana merinos e decorazioni in seta, opzionali. Via via che andavamo avanti, Silvia controllava che tutto andasse come previsto.

  • Un berretto da monello - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Un berretto da monello - foto Silvia Mela D'Orazi

————-

Aveva predisposto dei modelli ritagliati nella plastica per ciascun allievo, cosa che ci ha fatto risparmiare tempo, visto che avevamo solo cinque ore per completare il lavoro.

L’entusiasmo e la spumeggiante competenza di Silvia hanno reso piacevole questo corso e ora ho un cappello pratico da indossare!

 


Il programma

Un berretto con visiera, da indossare sulle 23 come faceva il piccolo Jakie Coogan nel capolavoro chapliniano!

O meglio, un basco ampio, rinnovato da una piccola visiera, da realizzare in feltro leggero o spesso, a seconda della stagione in cui lo si vuole indossare.

Numero di partecipanti: max 8

Prerequisiti: riservato a persone che conoscono le basi del feltro ad acqua

Materiali:
70 gr di lana merinos,  16 o 18.5 micron di colore a scelta

Attrezzatura:
sapone
attrezzo per aspergere l’acqua
ciotola
pezzo di tulle o zanzariera in nylon cm 50×50
tubo in plastica per rullare del tipo da piscina
1 asciugamano
velo in polietilene tipo copritutto del tipo più spesso
polietilene da posa parquet per costruire il modello, cm 50×50
kit da cucito
testa di legno per cappelli (in mancanza di questa può andar bene una testa di polistirolo da uomo)

Salva

Salva

Salva

« Vestirsi di natura
Design ispirato alla natura »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più