Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Bassorilievi lanosi

Bassorilievi lanosi

Sabato 6 maggio 2017 ore 10,00 – 17,00

Corso di 6 ore a cura di Maria José  Troncoso

E si ripete il rito ….

Patrizia Paci

quello dell’impasto di lana, acqua calda e sapone , così simile ai riti femminili della tradizione.
Sulla nostra bella base compatta sovrapponiamo sagome…. sono animali mansueti , scomposti e ricomposti, personaggi dalla buffa espressione… torri, stendardi e corone.

Ognuna di noi partorisce il suo prezioso pannello delineandone il rilievo a forza d’ago fitto fitto e i contorni fanno emergere dal fondo forme sempre più definite.

  • Bassorilievi lanosi - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Bassorilievi lanosi - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Bassorilievi lanosi - foto Silvia Mela D'Orazi
  • Bassorilievi lanosi - foto Silvia Mela D'Orazi

ggggggggg

Un particolare le lega tutte …la scelta delle mille sfumature del bianco , del bel colore naturale di pecora…. e aleggia intorno a noi il bel canto dell’intonazione spagnola che la nostra Maria Jose si porta dietro.


Il programma

Progettare un motivo da ritagliare nel prefeltro e definire nei particolari con l’ago in modo da dargli volume ed inserirlo in un pannello o in un oggetto tridimensionale

Numero di partecipanti: max 8

Prerequisiti: un po’ d’esperienza nel feltro ad acqua

Materiali:
circa 100 gr di lana cardata di colore bianco o in colore chiaro (tipo bergschaf, “maori” o lana locale)

Attrezzatura:
aghi per feltro a secco: 3 fini , 3 medi e 1 grosso
pennetta a 3 aghi , fini o medi
base in gommapiuma
carta da disegno e taccuino per gli appunti
fogli da cartamodello in cui ritagliare le sagome
matite nere e colorate o pennarelli per gli schizzi
plastica per utilizare per la sagome del pannello di 43×43 cm
pluriball di 1m x 50 cm,
sapone,
spruzzino
ciotola per l’acqua
forbici affilate
rete in plastica tipo zanzariera 50x50cm,
tubo in plastica per rullare del tipo da piscina 60cm,
pannetto da cucina per assorbire l’acqua o spugna,
asciugamano

 

 

 

 

« Design ispirato alla natura
Le mille textures dell’arazzo »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più