Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Novità / Desideri feltrosiani

Desideri feltrosiani

Lo scorso giugno abbiamo proposto un sondaggio a cui hanno risposto una sessantina di persone (avremmo sperato qualcuno in più): il 56% di esse ha preso parte a più edizioni di Feltrosa, alcune mai, altre (il 15%) da visitatore.
35 hanno lasciato il proprio nome, di questi 30 sono ‘vecchie conoscenze’

Cosa piace in Feltrosa?
condividere interesse per il feltro: 98%
incontrare amici e colleghi: 90%
vedere lavori artigianali: 85%
vedere arte tessile: 83%
presentazioni di artisti: 82%
poter acquistare la materia prima: 81%
scoprire territori: 78%
lavori di gruppo: 76%
visite, escursioni: 58%
convegno: 43%
assistere a performance o concerti: 41%
esperienze di arte terapia: 36%
vendere i propri lavori in mercatino: 18%

Solo per  il 50% è importante che Feltrosa sia raggiungibile con i mezzi pubblici, ma poi nelle risposte questo aspetto è rimarcato.

per quel che riguarda i corsi:
decisamente i più graditi sono quelli che durano un giorno (86%), seguiti da quelli di mezza giornata (66%) e di 2-3 giorni (54%). Corsi di marketing interessano una persona su tre.

Nelle risposte libere alla domanda successiva emerge che si vorrebbero corsi di alta specializzazione e novità, (ma al contempo c’è chi chiede più corsi brevi e meno costosi)
si chiede che si svolgano in una sede unica in modo che tutti possano seguire i diversi laboratori o che siano quantomeno sedi vicine: faremo del nostro meglio
si chiede di poter suggerire corsi e tutor: è sempre stato possibile, fatevi sotto!

Come possiamo migliorare?
Una amica australiana che segue Feltrosa da diverse edizioni ha chiesto di facilitare la fruizione da parte di chi non legge l’italiano. Abbiamo di la a poco inserito un’interfaccia di google translate: speriamo che sia utile!

Altra richiesta che vi sia una segreteria, un info point in cui chiedere informazioni: a Cavareno provvederemo ad organizzarla!

Qualcuno desidera che si facciano le foto ai lavori realizzati durante i corsi e che si mostrino: sarà fatto!

Offrire delle attività  per chi viene solo domenica: si fa da anni, continueremo sicuramente

Si lamenta il fatto che il calendario denso non permette di esser presenti a tutti gli eventi previsti, auspicando di limitare sovrapposizioni di corsi. E’ difficile, le giornate sono poche e spesso dobbiamo armonizzare esigenze disparate, ma ci proveremo

Altra proposta realizzabile, fare in modo che le diverse persone iscritte possano essere messe in contatto fra loro per organizzare viaggi in auto condivisi: potremmo inserire una voce nel form di iscrizione

Per quel che riguarda convegni o incontri è arrivata questa richiesta: “tracciare delle linee generali e condivise riguardo a un minimo dei prezzi, a qualità, a programmi di corsi ecc…sfruttando Feltrosa anche come momento di riflessione per creare una vera “categoria di lavoro”, una sorta di “albo” tra le feltraie storiche e per quelle nuove…”
Ci si può pensare

Sei disposto a collaborare? rispondono in 30, un paio per dire che non possono o non se la sentono, 7 sono disponibili a dare una mano ad un’edizione che si svolga nel proprio territorio,
3 in veste di docente.
Yulia da anni coordina la presenza russa, le siamo davvero riconoscenti; è stato apprezzato il fatto che a Nazzano si sono organizzate attività di scambio

Un altro contributo: “sono disponibile per far crescere un’eventuale area di feltro ad ago ed offro la mia esperienza nel campo didattico educativo per una proposta ad hoc di “feltrosa for kids” aperto a educatori,  formatori, docenti”
Qualcuno desidera che si propongano progetti da fare nelle scuole,  con i bambini:  lavoriamoci!!

« Indigo Ecoprint
Dove vai se uno statement non ce l’hai? »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile