Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Arte / Dove vai se uno statement non ce l’hai?

Dove vai se uno statement non ce l’hai?

Nel mondo dell’arte si parla di Artist Statement, un termine entrato in voga in USA negli anni ’90 per definire brevi testi scritti da artisti sul proprio operare.

Una traduzione in italiano non esiste, dichiarazione d’artista non suona bene…

Cos’è o dovrebbe essere un Artist Statement, e perché viene ritenuto un elemento fondamentale per la carriera artistica?

Innanzitutto scrivere può servire per chiarirsi le idee e mettere a fuoco obiettivi e mezzi: imparare a scrivere ed analizzare cosa si vuol fare e cosa si intende comunicare serve a fare e comunicare meglio.

In seconda istanza serve per affermare la validità delle proprie idee, è uno strumento di autopromozione, serve a farsi conoscere, capire ad apprezzare e quindi viene usato per stabilire un ponte fra l’artista, i suoi mecenati ed il pubblico.

Come dev’essere un Artist Statement?

sintetico (non più di una pagina)
comprensibile
personale
analitico
efficace (occorre dirlo?) interessante, coinvolgente
scritto curando la forma
ben strutturato
può essere: intimo, ironico, appassionato, politico ecc…

Cosa va scritto in un Artist Statement?

i motivi per cui si fanno lavori artistici
le basi culturali/filosofiche, esistenziali ecc
a cosa ci si ispira
che cosa si vuole comunicare
motivare le proprie scelte tecniche, ideative ecc
descrivere tecniche e materiali

Qualche consiglio tecnico

scriverlo al PC in modo da intervenire facilmente sul testo, limarlo ecc
usare caratteri comuni (arial, times, verdana ecc.) e ben leggibili

« Desideri feltrosiani
Ispirazioninfiera »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più