Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Borsellino crochet&feltro

Borsellino crochet&feltro

Sabato 9 maggio 2015 ore 10 – 13 e domenica 10 maggio ore 15 – 18

Minicorso di 3 ore condotto da Konny Kuligk e Roberta Castiglione

Il programma

Borsa sacchetto crochet&feltro

Con Lana d’Abruzzo sia cardata che filata, si realizza un borsellino in parte lavorato all’uncinetto che in seguito è inglobato, infeltrito a vista o parzialmente, per creare decorazioni individuali e affascinanti.
S’inizia con la lavorazione all’uncinetto, pensata sia sotto l’aspetto funzionale che estetico, utilizzando una lavorazione di un tessuto crochet che in parte rimane a vista e in parte diventa solidale col feltro.

L’unione di due tecniche così diverse, una quella del feltro se vogliamo “irreversibile, misurata e controllata” nel processo creativo, l’altra invece, il crochet, “libera, adattabile e personalizzabile” diagoleranno fra loro per dar vita ad un manufatto corente e dal design accattivante e innovativo. Osserveremo la risposta dei due materiali, lana cardata e filati, durante l’intero processo costruttivo sia di infeltrimento che di lavorazione crochet permettendo di acquisire un metodo facilmente ripetibile ed adattabile alle proprie esigenze.

Nella seconda fase si costruisce la struttura in lana cardata con la tecnica dell’infeltrimento ad acqua tridimensionale. Qui è posta attenzione alle diverse tecniche d’inserimento del lavoro con l’uncinetto nel feltro, il loro aspetto pratico ed estetico.

Numero di partecipanti: max 10

Prerequisiti: nessuno, adatto a tutti

Materiali: inclusi

Attrezzature:
pluriball 1mq
sapone
spruzzino
ciotola per l’acqua
metro da sarta
pennarello indelebile
forbici affilate
blocco per appunti, matita, penna

« Lana d’Abruzzo
Inga Samušienė »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile