Lana d’Abruzzo è un marchio italiano di lana autoctona abruzzese completamente prodotta in Abruzzo e commercializzata prevalentemente sul web, dal 2010.
La Lana d’Abruzzo nasce da un progetto, Progetto Lana d’Abruzzo, pensato da una coppia, un designer e un architetto, Roberto Alberti e Roberta Castiglione, mirato al recupero della filiera della lana abruzzese di pecora Sopravvissana, pecora in via d’estinzione proveniente da allevamenti certificati Bio e filata in Abruzzo in una filanda nata nel 1963.
I prodotti 100% Made in Italy, ma ancor di più Made in Abruzzo, sono sostenuti da un attento lavoro di Ricerca e Sviluppo: dall’allevamento alla filanda.
Lana d’Abruzzo collabora e lavora a stretto contatto con i fornitori condividendo saperi e obiettivi per offrire ai clienti prodotti di qualità, certezza della filiera, sostenibilità (economica ed ambientale) ma anche consulenza e guida al migliore acquisto.
Aggiorna regolarmente una pagina facebook ed un blog con proposte e progetti creativi.
Roberta Castiglione ha dato vita e partecipa attivamente a Social Crochet, un gruppo in cui si condividono saperi e progetti creativi sul crochet e sulla maglia.