La tessitura, tema della mostra-concorso di artigianato artistico Il Sapere delle Mani nel 2016, ha stabilito il ponte fra Feltrosa e Nazzano.
Invitata a far parte della giuria sono giunta di buon’ora e dopo aver rapidamente allestito alcuni lavori nel Museo del Fiume sono scesa in piazza ad incontrare organizzatori ed artigiani.
C’erano Diana e Letizia, con i loro lavori in feltro e tessitura. Ho conosciuto giovani artefici, fra questi Jenny Londono, autrice di uno dei lavori premiati, in cui la tessitura si unisce all’oreficeria.
Nel corso della giornata sono giunte molte persone da Roma – in meno di un’ora d’auto si raggiunge la città – e girando per il paese, prima con Letizia, poi assieme a Cristina abbiamo cominciato a sognare di organizzarvi Feltrosa.
Mi sono informata circa spazi, distanze, posti per dormire: tutto deponeva bene. Nel frattempo ci raggiungevano anche Lucia, Livia e Konny.
Poi, a pomeriggio inoltrato, Marco Stefanini, il presidente de Il Sapere delle Mani parlando mi chiede: “ti piacerebbe organizzare Feltrosa qui da noi?” ennesimo miracolo feltrosiano… “si certo!” rispondo.
Ne parliamo con le ‘feltrosiane’ presenti, e decidiamo di lavorare assieme alla riuscita dell’evento.
Il pomeriggio si conclude il bellezza, con Letizia che anima le marionette di Diana : non poteva andar
meglio!
Nella foto, tratta dal sito della mostra-concorso, un momento dello spettacolo.