Abitata fin dall’antichità, Nazzano si trova su un’altura che si affaccia sulla valle del Tevere, poco distante dalla via Tiberina.
Tracce di insediamenti databili alla tarda età del bronzo sono state rinvenute nella zona più alta del paese: quella che adesso ospita la Chiesa di sant’Antimo, edificata nel XII secolo.

In epoca imperiale nell’area vi erano molte ville patrizie e un tempio dedicato al dio Silvano, demolito intorno al 1750.
Il paese sorge nei pressi della via Flaminia ed era collegata a Roma de un porto fluviale, usato fino all’epoca medioevale per il trasporto delle merci. Non distante sorge l’Abbazia di Farfa: importante monumento della cultura medioevale europea.
Il paese è caratterizzato dalla presenza di un castello quadrangolare delimitato da grandi torri circolari, edificato in più fasi, a partire dal X secolo.
Di fronte al Castello si trova il Museo del Fiume: sede di molti degli eventi di questa XII edizione di Feltrosa.