Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2023
    • Il programma
    • I luoghi
    • I tutor
    • I corsi
    • Gli eventi
    • Iscrizione
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Feltrosa 2023
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Feltrosa 2023 / I corsi del 2023

I corsi del 2023

Feltrosa è ormai un incontro di arti tessili a 360°
Ospiti di una azienda tessile dedichiamo all’intreccio e alla tessitura un rinnovato interesse: senza però tralasciare il feltro e la tintura naturale

Bambole d’autore

disegnare e stilizzare  un  volto e  gli  arti,  per  poi  scolpirli  ad ago  con  l’aiuto  di  Sanja  Spasic:  un’artista  che  ha fatto  della  scultura  tessile  il  mezzo  espressivo d’elezione

Rammendo ad arte – solo lista d’attesa

Dar nuova vita a capi logorati e divertirsi ad interpretare con occhi nuovi strappi, buchini e segni del tempo. Ogni rammendo è un’avventura a sé

La magia del blu

Sono molti i toni di blu ottenibili grazie a tecniche diverse di tintura: iniziamo con una conoscenza approfondita della Persicaria tinctoria, sperimentando quattro tecniche diverse

I tanti toni del blu

Sono diverse le piante dal quale si estrae il colore blu: indaco, persicaria, guado. Ciascuna ha un suo carattere e Valentina Ferrarini  ce lo fa scoprire in un laboratorio tecnico pratico

Tingere con fantasia – sono rimasti solo tre posti

Abbiamo chiesto a Fabio Giusti di condividere con noi un po’ del suo sapere e della sua creatività: i filati sfumati arricchiscono qualsiasi lavoro a maglia o tessitura: ora sapremo come progettarli

Saponetta scrub

Un laboratorio veloce veloce e divertente, adatto a tutti.
La saponetta rivestita di feltro sarà un ottimo esfoliante per massaggi

Scultura da passeggio – solo lista d’attesa

Una borsa a secchiello o semplicemente un robusto contenitore dai volumi interessanti e colorati. Ce li propone Daniela Balducci

Tracce nella neve

Un corso di due giorni sul design e l’uso dei materiali nella tessitura a mano.
Due giornate in cui esplorare le qualità dei diversi filati al fine di ottenere effetti sorprendenti

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Iscriviti a Feltrosa 2023

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile