Sabato 11 maggio 2019 ore 10 – 17
Corso di 6 ore, a cura di Yeşim Aykin
E’ appena arrivate a Stia che veniamo abbracciate dall’atmosfera magica che solo Feltrosa ci sa dare!
La potenza del fiume Arno immediatamente “lava” la stanchezza dei chilometri fatti e delle curve in salita… una doccia di creatività ci attende, e noi siamo cariche, pronte e straripanti di entusiasmo!
Per noi ecoprinter la sfida dell’anno è stata la stampa vegetale sulla pelle e qui a Feltrosa, sotto la valida guida di Yesim, l’abbiamo potuta affrontare e vincere!
Insieme a lei, con la sua eleganza, siamo entrate nel nostro mondo fatto di fiori e foglie, tra quegli odori, legature pozioni quasi magiche a noi tanto familiari… ed ecco che la natura si trasforma interpretandosi in una nuova vita.
—–
Impronte tanto belle che sembrano dipinte rimarranno indelebili a ricordo di questi giorni fantastici tra pentole, foglie, fiori, odori, abbracci, risate, scambi e tante tante sane chiacchiere con le amiche.
Per noi che ci ritroviamo a camminare con lo sguardo puntato in alto alla ricerca di nuovi colori, Feltrosa è questo e molto di più.
Il programma
Un corso introduttivo per apprendere come colorare e stampare la pelle con colori naturali ed essenze vegetali.
Sotto la guida esperta dell’insegnante si imprimono forme e colori, mantenendo la morbidezza del materiale.
La pelle può essere successivamente usata per confezionarci finiture, calzature o borse.
Prerequisiti: adatto a tutti
Numero di partecipanti: max 15
Materiali:
Fiori e foglie per ecoprint: Noce, Rosa, Eucalipto, Mirtillo, Sambuco ecc
Attrezzature:
tubo di plastica da irrigazione del tipo retinato, 2 pezzi da 50 cm
pellicola per alimenti, un rotolo
teli robusti di cotone non tinto, da usare come ‘coperta’
guanti robusti
forbici
grambiule per non sporcare gli abiti
L’insegnante fornisce la pelle ed i colori per la tintura per una spesa di 25,00 euro da corrispondere direttamente a lei
Chi desidera portare del materiale da stampare deve fare attenzione a che sia di colore chiaro, non troppo spesso e pre-mordenzato in bagno d’allume
Deve anche portare ulteriori tubi da irrigazione, uno per ciascun lavoro