Italian Stories è il primo portale Italiano che permette a tutti gli appassionati di artigianato e ai curiosi di entrare nelle botteghe e scoprire cosa avviene all’interno dei laboratori. Il progetto, seguito da un team distribuito tra Riva del Garda, Pescara e Milano, sta raccogliendo apprezzamenti in Italia così come all’estero, e si sta sviluppando anche grazie ad una fitta rete di ambassador che effettua una selezione delle realtà artigianali più interessanti lungo tutto lo Stivale.
Attraverso il sito web www.italianstories.it, l’artigiano ha infatti la possibilità di offrire visite e workshop all’interno del proprio spazio di lavoro quotidiano, accogliendo in questo modo appassionati e turisti provenienti da tutto il mondo che vogliono conoscere più da vicino i segreti del vero Made in Italy.
Un approccio contro tendenza, non focalizzato sul prodotto, che mira a coinvolgere in prima persona coloro che detengono il sapere e il saper fare che caratterizza il nostro Paese e che tanto ci invidiano all’estero. Oltre a questo, Italian Stories racconta le storie di queste eccellenze attraverso la pagina Facebook e attraverso il blog che approfondisce i profili degli artigiani.
Un progetto che si propone quindi di rivalorizzare l’inestimabile patrimonio artigianale e renderlo oggetto di un nuovo turismo, più ragionato, all’insegna della scoperta di tratti univoci, talvolta nascosti, del nostro territorio. Un approccio molto diretto che mette l’artigiano in stretta relazione con il visitatore, che permette al turista di vivere l’esperienza in maniera diversa, più emozionale, più autentica.
Gli artigiani di Italian Stories hanno a che fare con diversi materiali ed offrono differenti tipologie di esperienza: orefici e tessitori, intagliatori e mascherai che propongono dalle semplici visite guidate ai laboratori di creazione dedicati ai bambini.
Chi desiderasse aggiornamenti sulle attività e volesse partecipare ai workshop può accedere al sito www.italianstories.it ed iscriversi alla newsletter; molto interessante la loro pagina Facebook, dove si trovano le storie degli artigiani raccontate attraverso alcuni scatti molto evocativi.