Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Toques, zucchetti e…

Toques, zucchetti e…

Sabato 7 maggio 2016 ore 10 – 18

Corso di 7 ore a cura di Karin Monica

La mia prima Feltrosa

Claudia Bosticco

Sabato mattina ho partecipato al corso di Karin Monica per realizzare toques o zucchetti.

Questa ragazza sprizza gioia e disponibilità, si percepisce subito che vuole trasmettere con amore il creare  piccoli cappelli in feltro.

Mi sono subito resa conto che forse mi trovavo nel posto giusto, con le persone giuste  ma nel mio momento sbagliato …..eh si perché ho compreso che quello che sapevo sull’infeltrimento erano poche e piccole nozioni e che il livello richiesto era molto più alto di quanto potessi immaginare.

Pensavo veramente di dovermi ritirare; poi però la grande disponiblità di Karin il coinvolgimento delle partecipanti e la magia della stesura della lana hanno accomodato tutto.

———–

 

Complice il risveglio nella camera del B&B Narciso con vista sull’arco dolomitico con un pizzico di autostima, che inizialmente mancava, ho creato il mio toque che ho voluto chiamare “toque de Schiara” (il gruppo dolomitico delle Alpi Bellunesi). Ha i colori che le dolomiti assumono in particolari momenti della giornata viola, rosa, ecco il motivo.

Le partecipanti sono state tutte a loro modo feltrosiane ed hanno saputo trasferire la leggerezza che si percepisce nel creare un’oggetto che magicamente e lentamente prende forma nelle proprie mani.
Grazie a tutti!

———–

 

Claudia Bosticco – foto Kevo.biz

Il programma

Zuccotti-Karin_Monica

Corso per la realizzazione di toques, zucchetti e mini cappellini decorativi a doppia calotta, di cui quella esterna lavorata con diverse tecniche: forme aggettanti fatte con piccoli shibori e pieghe varie, trafori, nuno feltro, tagli….. il tutto modellato su forme di legno.

Verranno dati suggerimenti e idee, oltre a indicazioni tecniche, in modo che ogni corsista possa realizzare il suo progetto personalizzato.

Numero di partecipanti: max 12

Prerequisiti: conoscere le basi del feltro ad acqua

Materiali:
lana merino extrafine – minimo 150 gr
sete e tessuti
fibre a piacere

Attrezzature:
forma di legno a calotta e/o altre forme più particolari
plastica plubiball
fogli sottili di plastica per realizzare le riserve
domopac
retine di gomma tipo antiscivolo per tappeti
plastica sottile (tipo sacchetti immondizie plastica)
fogli da cartamodello
matita, gomma, righello
pennarello indelebile
ago, filo da imbastire resistente
fili colorati resistenti per cucire (possibilmente in tinta con le lane scelte)
biglie, palline e bottoni
elastico rotondo per sostenere le toque e gli zucchetti sulla testa
oppure cerchietti spille e ganci per capelli ( spilloni, clips, forcine grosse …)
forbici grandi, forbici piccole appuntite
asciugamani
spugne lavasciuga
ciotola
elastici larghi
lametta
pinzetta da sopracciglia
sapone, erogatore acqua (bottiglietta bucata, pompetta)

« Impressioni su feltro
Fascinators leggeri e modellabili »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile