Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Prima serie / 1-55 Eva Basile

1-55 Eva Basile

TecnicaDigitalizzazione fotografica, elaborazione al CAD tessile, tessitura Jacquard.
MaterialiSeta, lana, lino.
DettagliDopo lungo tergiversare ho deciso di interpretare il mio frammento grazie alla tessitura Jacquard. Il telaio che ho usato, messo gentilmente a disposizione dalla Fondazione Arte della Seta Lisio, tesse in un’ampiezza di 60 cm, permettendomi di orlare facilmente il lavoro su ogni lato.
La gamma di colori è limitata a causa di motivi tecnici, erano in tutto 4 trame, una in lino per la base le altre tre in lana 2/25.000 nei colori verde, blu cobalto e grigio perla. I semitoni erano da ottenere mescolando il nero dell’ordito con i colori delle trame.
Ho tessuto qualche campione per verificare gli impasti cromatici e calcolare il numero di trame al cm, in modo da ricavarne un quadrato di 50×50 cm.
Il lavoro, molto tecnico, non ha lasciato spazio ad interpretazioni e gli stessi intrecci scelti – dei rasi – danno superfici omogenee. Il tentativo di ottenere effetti un po’ aggettanti, grazie all’uso della trama in lino, è riuscito parzialmente. Ma il tempo a disposizione era limitato ed il colore dell’ordito non si poteva modificare.

L’aspetto più interessante del progetto comunque non è stato quello esecutivo, quanto quello progettuale. Nel senso dell’avvio stesso dell’iniziativa, nella fase della scelta del dipinto da segmentare ed interpretare.
Non ero consapevole che la Notte Stellata di Van Gogh (individuata assieme ad altri dipinti celeberrimi grazie ad una banalissima ricerca su google: “very famous painting”) avesse così tanti riferimenti nell’immaginario collettivo.
Molto del fascino di questa iniziativa quindi risiede nel dipinto stesso, nella tragica storia del suo autore, ne sono convinta. E nel fatto che stavamo vivendo un momento eccezionale, quello del confinamento. Nel mio blog, e nei commenti che seguono l’articolo, si rivive quel clima
ProvenienzaFirenze – Porchiano del Monte Amelia (Terni)
Linksito web www.evabasile.it
profilo instagram _evabasile_
Visualizza i tre frammenti
Seleziona un altro frammento del primo pannello della Notte Stellata
Giulia Rizzo
Chiara Brambilla 1
Chiara Brambilla 2
Laura Proietti
Luciana Uras
Laura Costa
Elisabeth Berthon
Antonietta Scafora
Iliana Ricci
Cristiana Di Nardo
Maria Federica Prezioso
Romina Dogliani
Maggie Hollins
Oksana Ignatova
Celeste Ercolani
Yulia Orlova e Stefania Giannetti
Valentina Degl'Innocenti
Clara Calzolari
Filomena Poete
Karin Monica
Marie Astier
Patrizia Vayola
Lisbeth Wahl
Livia Sordini
Liliana Perini
Ruth Baumer
Rosanna Bassani
Maria Cristina Tebaldi
Maria Cristina Modanesi
Fabio Giusti
Doriana Incitti
Marisa Cortese
Marisa Rossi
Daniela Della Valle
Ada Eva Verbena 1
Nanette Libiszewski
Gemma Rossi
Bodil Larsen
Gabriella Giuliani
Anna Esposito
Marina Costantino
Ada Eva Verbena 2
Tita Malingamba
Daniela Biggi
Laura Dell'Erba
Silvia Argenti
Maria Letizia Volpicelli
Carla Arnò
Ornella Salghini
Natalya Rybakova
Ornella Marelli Gallo
Marisa Tacchi
Maria Grazia Vignali
Franca Bertagnolli
Eva Basile
Anna Maria Olivelli
Patrizia Marcelloni
Cinzia Iezzi
Rosanna Bassani
Franca Verteramo
Maria Antonietta Campus
Susanna Porcu Piras
Konny Kuligk
Giulia Rizzo

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile