Tecnica | Filati di lana infeltrita ricamati su tela di cotone. |
Materiali | Lana di varie tipologie (Merino, Maori e Bergschaf), filo forte e tela di cotone come base |
Dettagli | Ho deciso di utilizzare delle tecniche miste associando il ricamo “couching”, tecnica che avevo già utilizzata, e l’infeltrimento delle fibre di lana, tecnica che ho voluto sperimentare in questa opera. Ho quindi creato delle miscele di fibre di lana già tinta con cardatori manuali per poi preparare degli stoppini (o rolags). Invece di filare questi stoppini, li ho infeltriti a mano. In seguito, ho applicato e ricamato questi macro fili infeltriti su una tela di cotone con la tecnica del “couching” (o point de Boulogne). Questo processo mi ha permesso sia di riprodurre le sfumature di colore del frammento che di dare il movimento delle pennellate. |
Provenienza | Agliana (Pistoia) |
Link | instagram: marieastier Facebook: Marie Astier |