Arrivati a Mel non è possibile perdersi: tutte le sedi di Feltrosa sono a meno di dieci minuti a piedi l’un dall’altra!
In paese ci sono due parcheggi per le auto: uno è il piazzale Vajont, ed è possibile anche parcheggiare lungo la strada o nel nei paraggi del campo sportivo. In piazza Papa Luciani si può parcheggiare, ma occorre il disco orario.
Sabato è prevista una tavola rotonda dal titolo Lane locali: facciamo rete? nella quale interverranno i referenti dei progetti di valorizzazione della lana della pecora Lamon e della pecora Brogna.
Ci saranno anche gli artigiani con i loro lavori e si terranno dei piccoli corsi a prenotazione spot.
Sabato 7 maggio dalle 15:00 alle 18:00 sono in programma delle visite guidate presso i luoghi di interesse di Mel, curate dalle associazioni attive sul territorio
In piazza Papa Luciani vi è anche l’ufficio del turismo, inoltre il Comune sta impegnandosi per l’implementazione di una app per per smartphone dal nome Tourist office.
Il palazzo delle Contesse ospita le collezioni del Museo Archeologico, apertura 9 – 12 e 15 – 18 per tutto il sabato e la domenica, al pieno terreno si tiene la mostra Per diletto o per necessità, doppia personale di lavori di Chiara Valentini e Cielo Pessione.
La sera del 8 maggio presso la Locanda Cappello si avrà il concerto sinfonia delle Dolomiti