Nei giorni di Feltrosa alcuni momenti in cui dare alla filatura a mano lo spazio simbolico e magico che la accompagna dagli albori dell’umanità.
Il lavoro insieme, che sia destinato a chi già sa filare o che sia destinato a chi impara in quell’occasione, sarà introdotto e accompagnato da approfondimenti sulle caratteristiche delle lane locali che è possibile reperire sul mercato adatte alla filatura, sul legame fra la filatura a mano della lana e la storia delle donne oltre che da suggestioni sul mito del filo di Arianna, il Labirinto e il Minotauro.
Ognuna potrà basare sulle suggestioni del racconto e della visione della mostra dedicata a questo tema negli spazi di Feltrosa la scelta dei colori da abbinare nella filatura.
E’ preferibile la prenotazione, massimo 10 partecipanti ogni due ore nei giorni di sabato dalle 10 alle 12, dalle 14 alle 16 e dalle 16 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12.
Il laboratorio è curato da Annalisa De Luca