Tecnica | Tecnica dell’arazzo con tessitura a zona e ordito a vista |
Materiali | Lane, cotoni, tela, acrilici |
Dettagli | Da diversi anni utilizzo la tecnica della tessitura (soprattutto arazzo) combinandole a tecniche e materiali molto diversi che vanno dalla fotografia alla pittura, legno, argilla e altri materiali a volte di recupero, dando vita a pannelli multimaterici. Nelle relazioni sono profondamente convinta che le diversità siano fonte continua di arricchimento. Così nei miei lavori cerco l’armonia accostando materiali molto diversi, in una costante sperimentazione guidata dalla curiosità di scoprire le diverse potenzialità che si esprimono nella contaminazione. Per ovvie ragioni legate al montaggio di questa opera collettiva (che ho immaginato sin dal primo momento) ho scartato la realizzazione del mio frammento secondo questo tipo di ricerca e sono tornata alla “tessitura classica”, utilizzando solo i filati. Ma devo dire che è stata una sfida e un piacere, cercare di ricreare un tessuto seguendo a grandi linee il frammento che mi è stato assegnato. È stata una forma di meditazione. Ho cercato di avvicinarmi a questo capolavoro con tutto il rispetto di cui sono capace, filo dopo filo sono rimasta “connessa” profondamente con la bellezza di cui quest’opera è portatrice … mi sono sentita piccola piccola, ma desiderosa di contribuire a questo meraviglioso progetto. Ho scelto di lavorare a zone, perché un’altra ricerca che porto avanti è di lasciare degli spazi di trasparenza … di leggerezza, dove ognuno può immaginare che ci sia “altro”. Qui ho avuto bisogno di lasciare del “respiro”e creare profondità, lasciando parti di ordito (dipinto) a vista. La mobilità di una parte di questi fili, lascia intravedere il fondo di tela su cui danzano punti di luce. Cosciente che il mio frammento non sarebbe risultato visibile a occhio nudo nei suoi dettagli (avendo una postazione molto in alto), ho cercato comunque di curarlo nei minimi particolari, sia per il mio modo di essere e di lavorare, sia per partecipare meglio a questo opera di “ bellezza corale”… Mi sono immersa nelle sfumature con tutta la presenza e la passione di cui sono capace. Da tutto ciò ho ricevuto tanta pace e condivisione profonda. Si sono spese già tante parole sugli effetti della chiusura di questi tempi… aggiungo solo che, ritrovarsi a lavorare tante persone INSIEME PER E … NELLA BELLEZZA è già di per se un’esperienza che io definisco “rigenerativa”. |
Provenienza | Savigliano (Cuneo) |
Link | instagram gastalditiziana facebook Tiziana Gastaldi |