Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / 2-30 Diamantina Palacios

2-30 Diamantina Palacios

TecnicaTecniche miste: Arazzo, soumack, ricamo
MaterialiLana merinos tinta naturalmente, lana merino per ricamo, filato di alpaca nero e marrone scuro. Filo di argento
DettagliQuesto pezzo l’ho immaginato e l’ho voluto fare su un telaio verticale. Dò inizio ai lavori con un ingrandimento della misura reale di 50×50 del pezzo a me assegnato, che poi ho diviso in quadrati per facilitare la lettura e poter avere il controllo delle dimensioni nella mia interpretazione. Fatto lo studio di tutte le tonalità del mio frammento, ho creato una cartella di colori.  Ho messo insieme diverse tonalità di filati per creare le tonalità mancanti tra i filati che avevo in laboratorio. L’ordito l’ho fatto con cotone naturale egiziano. 
La tessitura dell’arazzo l’ho vissuta con una emozione e una passione che non provavo da anni, la relazione a tu per tu con il telaio verticale che è stato il mio primo approccio con la tessitura è un’emozione che rinnovo ogni volta che mi siedo davanti a un telaio verticale con un ordito in cotone naturale. Trovo grande libertà in questo tipo di telaio e mi affascinano le innumerevoli possibilità di poter mischiare diverse tecniche e materiali.
Inizio a tessere con la tecnica dell’arazzo, ma per dare le texture della corteccia del cipresso ho mischiato tecniche di kilim e di soumack, ed è stata una delle parti più divertenti. Ho continuato con tecnica arazzo e poi ho capito che non avrei mai potuto finire in tempo. Ho dovuto quindi continuare con tecnica a tela seguendo le tonalità del disegno del frammento per poi finire con il ricamo a punto lanciato, tecnica che ho usato molto nel restauro di tessuti. Con il punto lanciato ho seguito i movimenti circolari della stella e ho potuto finire l’arazzo il giorno prima della partenza di Eva per Sala Baganza. 
Era la prima volta che partecipavo a una opera collettiva e la emozione era immensa!
ProvenienzaFirenze
Linksito personale diamantinapalacios
instagram diamantinapalacios
Visualizza i tre frammenti
Seleziona un altro frammento del secondo pannello della Notte Stellata
Sabina Bottura
Lucia Bigolin
Maurizia Gentili

Patrizia Girlanda

Rita Bochicchio
Cristina Robbiani
Laura Bernard
Cinzia Tarallo
Aurora Ghielmini
Sabina Scattu
Annacarla Scanu
Claudia Pescia
Angela Giordano
Antonella Ragno
Ada Eva Verbena
Carla Strapazzon
Anna Maria Colaci
Laura Guilda Grote
Liliana Piattone
Margherita Fergnachino
Margherita Bratti
Sara Ferracci
Nina Vance
Gianpaolo Dal Maso
Pamela Gori
Chiara Vettore
Rita Rinaldi
Elena Chertkova
Rachel Morellet
Diamantina Palacios
Donatella Pietroni
Laura Folli
Nadia Angelotti
Emanuela Arrighetti
Maria Dolores Usai
Lucia Nesi
Silvia Antonazzi
Laura Armiraglio
Lisa Fontana
Nietta Condemi de Felice
Teresa Polidori
Margherita Bruno
Laura de Cesare
Simonetta Battoia
Romina Morù Ramundi
Teodolinda Mengo
Luana Firmani
Caterina Cirotto
Daniela Santucci
Antonella Giua
Gaia Clerici
Daniela Soren
Silvia Ammendola
Marcella Bergnesi
Mariagrazia Tarondi
Maria João Tavares
Luca Coppola
Giulia Rizzo
Cristina Cappon
Gabriella Bortolotto
Claudia Belluzzi
Beatrice Mattana
Esther Weber
Giulia Rizzo

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile