Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2025
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
    • I luoghi
    • Gli eventi
    • Iscrizioni
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2024 – Cutigliano
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
    • Gli autori
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Nuno-cuffiette double-face per la primavera

Nuno-cuffiette double-face per la primavera

Domenica 29 maggio 2022 ore 9,00 – 18,00 attenzione: solo lista d’attesa
Corso di 6-7 ore, a cura di Karin Monica

Realizzeremo delle cuffiette double-face leggere e sottili con la tecnica del nunofeltro, inglobando stoffe di vario tipo in strutture di lana merino extrafine.
In base al tipo di costruzione in feltro che si sceglierà di realizzare, adotteremo diversi effetti, sia estetici che strutturali.

Numero partecipanti: max 10

Prerequisiti: per persone con un po’ d’esperienza.

Materiali:
– 100 gr lana Merino extrafine (19 micron) in almeno un paio di colori
– 2 pezzi di circa 50 x 50 cm a scelta di : pongee di seta 5, etamina, garza di lana, crepe di seta a trama un po’ larga e non troppo spessa, o altre garze di materiale naturale a trama medio-larga e non eccessivamente leggere. Consigliabile portare almeno due tipi diversi nel caso una tipologia non fosse idonea.
– 4 pezzi di 50×50 cm di prefeltro in lana Merino extrafine in almeno 2 colori diversi, a scelta

Attrezzature:
– pluriball in abbondanza
– teli di plastica sottile (tipo i sacchetti immondizie della raccolta plastica)
– 2 pezzi di circa 50×50 di plastica da imballaggio in polietilene liscia (si trova alla Brico): la useremo per realizzare la sagoma.
– tubo di gomma rigida (tipo piscina)
– retina di gomma antiscivolo
-materiali per l’infeltrimento usati di consueto (sapone, ciotole, spugne, aspergitore di acqua ecc)
-1 forma per cappello liscia
– carta da cartamodello in abbondanza
– penne, matite e fogli per appunti
– spilli e materiali per il cucito

« Romina Dogliani
Karin Monica »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile