Maria Covi, 25 maggio 2018
Dentro a una calda tenda di lana,
protette dalla pioggia,
si alternano donne …continua la lettura
Riunione dei feltrai italiani
Dentro a una calda tenda di lana,
protette dalla pioggia,
si alternano donne …continua la lettura
Sete, sete, sete leggere…garze…lucidi nastri di viscosa…Una valigia si apre sul tavolo.
La Via della Seta : dall’Uzbekistan all’Ucraina fino al Trentino, attraverso la forza della dolce Natalia.
…continua la lettura
Rientrata dal Trentino da poche ore, scorse quasi mille foto scattate da Chiara, la nostra bionda fotografa ufficiale e da Paolo, il mio gentile marito, cerco di tirare un po’ le fila di questa tredicesima edizione. …continua la lettura
Il programma è definito, la maggior parte degli eventi si svolgono nel centro del paese, nella yurta allestita dall’associazione dei feltrai altoatesini e nelle sale attigue. …continua la lettura
Franz Haller ha garantito la sua presenza a Feltrosa 2018 con le lane alpine tinte e cardate nella sua azienda: Spinnradl.
L’azienda sabato 21 aprile festeggia i – primi – settant’anni d’attività. …continua la lettura
Sala della Cassa Rurale, p.za De Gasperi, Cavareno
Domenica 6 maggio 2018, ore 17,30
Conferenza a cura di Nicoletta Boschiero – Responsabile Casa d’arte futurista Depero
A Fondo, a pochi chilometri da Cavareno, è nato uno degli artisti più eclettici del XX secolo, colui che …continua la lettura
Circa un mese fa sono stata contattata da una azienda artigianale che mi proponeva oggetti e capi in maglia da usare per l’ecoprint. Incuriosita di li a poco ho incontrato …continua la lettura
Prodotti e tradizioni culinarie delle genti di montagna, quelle della Val di Non.
Alle mele a denominazione di origine protetta si aggiungono il Groppello di Revò, vino rosso dai riflessi di rubino e amaranto, le grappe e i distillati ricavati da tutti i tipi di frutta, il sidro e l’aceto di mele. …continua la lettura