Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci

La magia del racconto

Daniel V. Kevorkian, 20 maggio 2016

Il legno che sbatte, clack clack clack, segnala che lo spettacolo sta per iniziare.
Il Kamishibai, forse è la prima volta che approda in Italia, ma in fondo appartiene alla tradizione millenaria dei cantastorie che in tutto il mondo hanno diffuso miti, racconti e saghe di dei ed eroi. …continua la lettura

Feltrosa 2016, qualche giorno dopo

Eva Basile, 11 maggio 2016

Le foto ricordo di Feltrosa non tardano ad arrivare: copiose fin da subito sui social, pressoché in tempo reale anche quelle ufficiali, scattate come ogni anno da Daniel Kevorkian.

Foto che ritraggono persone, fermano momenti, documentano i passaggi cruciali di ciascun corso, per aiutarci a ricordare  …continua la lettura

Lane locali: facciamo rete?

Arte Fibre Dolomiti organizza in occasione di Feltrosa 2016 una tavola rotonda che vuol mettere in luce gli sforzi fatti da moltissimi soggetti sul territorio italiano sul tema della lana e della valorizzazione delle specie autoctone.

Sabato 7 maggio ore 17 – Palazzo delle Contesse, Mel (BL)

 …continua la lettura

Lucia, Armando ed il kamishibai

Il Kamishibai letteralmente Kami = Teatro e Shibai = Carta, era il teatro di strada giapponese che vedeva, all’inizio del secolo scorso, ogni giorno una miriade di narratori che, in sella alle loro biciclette, raggiungevano villaggi e sobborghi cittadini, richiamando grandi e bambini per le loro brevi rappresentazioni.

Nato nell’VIII sec.  …continua la lettura

Conoscere Mel: la gastronomia

Eva Basile, 24 aprile 2016

Mel si trova nella valle del Piave, fra le prealpi bellunesi e le Dolomiti, in un territorio nel quale gli alpeggi e la pastorizia e la conseguente produzione di derivati del latte, burro, ricotta e formaggi giocano un’importanza particolare.

Tipici della zona  …continua la lettura

A spasso per Mel

Eva Basile, 16 aprile 2016

Solitamente visitiamo più volte i luoghi scelti per Feltrosa; quest’anno mi sono affidata con fiducia a Micaela e solo ad aprile ho trovato modo di andare a fare il consueto sopralluogo.

Da Firenze sono 4 ore di treno: mica male, le prime due con un’alta velocità le successive con i locali: da Padova a Montebelluna  …continua la lettura

↪

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile