Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Partners / Stilhandmade

Stilhandmade

#1 Stilhandmade è una filosofia di vita per riprenderci il nostro tempo, la nostra creatività e la nostra manualità come fase necessaria dello sviluppo dell’individuo e del proprio approccio cognitivo verso
il mondo attraverso il “saper creare con le proprie mani”.

#2 Stilhandmade nasce da un’idea di Serena Tonon, tessitrice a telaio manuale, artigiana indipendente e insegnante di tessitura. La sua “avventura” inizia nel lontano 1987 quando intraprende il percorso di studi in Arte del Tessuto, Tappeto e Arazzo presso l’Istituto Statale d’Arte di Vittorio Veneto (ora Liceo artistico Munari).

#3 Stilhandmade è un laboratorio di tessitura a mano itinerante. Al momento sono attivi i corsi a Mussolente (VI) ogni venerdì pomeriggio e il primo sabato del mese, e a Conegliano (TV) durante la settimana. Inoltre sono disponibili i corsi personalizzati a domicilio con telai e orditoi pieghevoli.

#4 Stilhandmade è un luogo dove i tessitori possono acquistare e collocare il proprio telaio per continuare ad apprendere e perfezionare la loro tecnica e la loro conoscenza della tessitura manuale.

#5 Stilhandmade è una comunità di persone che vogliono imparare e praticare la tessitura a mano. L’obiettivo è quello di avviare ulteriori “gruppi di zona” che possano dare vita a piccole comunità di tessitori. Più persone aderiranno a questo progetto più partecipanti avranno modo di ritrovare la propria dimensione.

#6 Stilhandmade è vicino alle realtà locali in cui è nata, sia organizzando visite alle attività produttive
ancora esistenti sul territorio come i laboratori di tessitura a mano, i lanifici o i costruttori di telai, sia collaborando con i produttori del territorio nel valorizzare le lane naturali, con le loro diverse gradazioni di colore, sempre attenti alla sostenibilità dei progetti.

#7 Stilhandmade ha lo scopo di diffondere cultura. Più le persone riscoprono l’amore per la fibra e realizzano capi che soddisfano la propria creatività, provando comfort e gratificazione, e più ognuno
di noi sarà in grado di trasmettere un pezzo di “cultura rigenerata”.

#8 Stilhandmade è pronta a ospitare nuove sfide con il recupero di vecchie macchine di maglieria dismesse o attraverso collaborazioni con le magliaie, che possano insegnare nozioni base come ad esempio realizzare una manica o un collo, o con le sarte che possano insegnare e concorrere alla realizzazione di piccole confezioni ad uso domestico.

#9 Stilhandmade propone anche una collezione di capi, accessori e piccoli oggetti tessuti a mano, con un design innovativo e contemporaneo.

#10 Stilhandmade è una continua ricerca sulle possibilità del linguaggio della tessitura a mano,
un laboratorio in continuo dialogo con arte, moda e design, che vuole attrarre e appassionare nuove generazioni di tessitori.

www.stilhandmade.it

« Dietro le quinte della Notte Stellata…
Sanja Spasic »

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile