Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2022
    • Iscrizioni
    • Il programma
    • I corsi
    • I tutor
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2022
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Corsi / Ricamo Alta Moda

Ricamo Alta Moda

Domenica 12 maggio 2019 ore 14 – 18

corso di 4 ore a cura di Franca Verteramo

Maria Federica Prezioso

Mia nonna ricamava benissimo, aveva imparato dalle suore come si usava una volta.
La mia infanzia è stata piena di vestitini, camicini, colletti e lenzuola ricamate a punti finissimi.
In tutti questi anni pieni di aghi e di fili in giro per casa, mai una volta che mi sia passato per la mente di provare.

Poi, nel mio lavoro, ho scoperto il piacere per la decorazione ed il ricamo ha attirato sempre più la mia attenzione, specie quello legato all’alta moda. Così quando ci è stato chiesto di manifestare le nostre prefenze e proposte per Feltrosa 2019, sono stata fra quelli che hanno suggerito un corso di ricamo.

Ed eccoci qui, a Stia, a frugare come bimbe nelle scatole di perline e paillettes, elettrizzate alla vista di questi tesori luccicanti e coloratissimi. Difficile scegliere fra tanto sfavillio. Messo insieme il nostro ghiotto bottino ci sediamo di fronte ai nostri telai dove una farfalla aspetta di essere “vestita”.

Franca Verteramo guida, con la sua rassicurante presenza e pazienza, le nostre mani insicure ed impacciate. Scioglie dubbi, frustrazioni e fili annodati, raddrizza perline sbilenche e ripara ali mozze.
Ci fornisce le prime utili nozioni e conferma in me me l’interesse per questa tecnica. Soprattutto ci fa comprendere come un mestiere così non si possa imparare in 4 ore ma con un impegno umile e costante.


——–

Ma si sa, è difficile tenere a freno i sogni. Così, anche se il ricamo sulla mia farfalla procede lento e non proprio perfetto, la mia fantasia vola alta. Vedo già scaturire dal mio ago meraviglie incrostate di gemme, fiori ed uccelli del paradiso preziosissimi.

Chissà, magari un giorno, intanto meglio continuare a fare pratica.Un programma breve e denso sul ricamo di alta moda, attraverso l’illustrazione della tecnica luneville e l’esecuzione di un motivo ricamato ad ago.

Il programma

Numero di partecipanti max 10

è richiesta un po di manualita’ con l’ago.

Materiale:
tessuto in organza,
fili da cucire,
paillettes e perline di diversi colori,
castoni,
strass e cristalli swarowski.

Tutto fornito dall’insegnante.

Attrezzatura:
telai da ricamo
aghi di diverse misure.

Forniti dall’insegnante.

Da portare forbicine e ditale, per chi lo usa.

« Mixed Media
Feltrosa ‘da rovescio’ »

Notte Stellata

Iscriviti a Feltrosa 2022

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile