Bando di concorso per una Mostra d’Arte Ambientale lungo la passeggiata panoramica di Nazzano
Arazzi, sculture tessili o installazioni.
Il Museo del Fiume chiede alla comunità di Feltrosa delle opere in dono, affinché esse possano essere collocate lungo la passeggiata in occasione degli eventi organizzati in paese. Chi decide di donare l’opera lo dovrà specificare e potrà concorrere all’attribuzione di due premi più avanti descritti.
Elemento altamente simbolico, l’acqua è uno dei quattro elementi che compongono la materia, secondo tradizioni che affondano nella filosofia presocratica
Per i romani il fiume Tevere era una divinità, cui venivano tributati onori e dedicati rituali ogni anno, il giorno 8 di dicembre.
Rappresentato come uomo barbuto coricato su un fianco accanto ad una cornucopia, simbolo quindi di fertilità e di vita, si può riconoscere in sculture e fontane a Roma.
Gli artisti dovranno inviare i lavori entro il 30 Aprile 2017 al seguente indirizzo:
Museo del Fiume,
via Mazzini, 4
00060 Nazzano (Roma)
Tel. 0765 332002
Specificando OPERA PER FELTROSA (nelle stesse settimane sono attesi lavori per altri eventi artistici)
Fra i lavori donati, una giuria qualificata aggiudicherà il premio Feltrosa, consistente nella partecipazione a titolo gratuito al programma di corsi che si tengono sabato 6 maggio. (uno dei corsi in programma, per una persona)
coloro che avessero già versato la quota di partecipazione alla data del 30 Aprile verranno rifusi.
Durante Feltrosa verrà attivata una giuria popolare che attribuirà, fra le opere destinate al Museo, il premio DHG, consistente in una gift card grazie alla quale acquistare lana o altri materiali presso lo shop online della omonima azienda.
I lavori saranno allestiti a terra, affissi alla rete che costeggia la passeggiata o appesi alla quercia secolare che sovrasta la collina. Si prega di fornire indicazioni precise e dispositivi per l’allestimento.
Gli artisti concorrenti garantiscono che il materiale creativo che sottopongono in concorso è originale, pienamente disponibile e tale da non dar luogo da parte di terzi a contestazioni per pubblicità ingannevole, plagio, imitazioni o contraffazioni. I concorrenti sollevano inoltre gli organizzatori del concorso da ogni rivendicazione avanzata da terzi in ordine all’utilizzazione delle proprie opere, oltre che da ogni pretesa per eventuali violazioni della normativa vigente in materia di proprietà intellettuale e di diritto d’autore, di cui gli autori assumono sin d’ora ogni responsabilità.