Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Feltrosa 2019 / I corsi del 2019

I corsi del 2019

La comunità degli ecoprinters e dei tintori si è unita a Feltrosa, anche quest’anno il programma prevede due momenti in cui sperimentare queste tecniche.

Non manca la tessitura e diverse declinazioni dell’arte del feltro, in tecniche adatte all’abbigliamento, l’espressione artistica e l’arredo.

I corsi hanno durata 4 – 14 ore. Nei corsi di 6 o più ore si è calcolata, all’interno dell’orario, una pausa-pranzo di un’ora circa.

Nunofeltro traforato in velluto

Dei due corsi proposti da Maria Gladchenko a Feltrosa 2019 questo è quello più breve: tessuti in velluto e pailettes vengono inglobati nel feltro in modo veramente spettacolare

Sciarpa “Openwork” 

Occorrono due giorni di lavoro per realizzare le sciarpe proposte da Maria Gladchenko. Sotto la sua guida esperti e non imparano come unire il  velo sottilissimo della seta uzbeka alle fibre di lana extrafine

Ecoprint su Pelle 

Imprimere le forme della natura sulla pelle e colorare con colori vegetali e cocciniglia, Yeşim Aykin ce lo spiega in un agile corso di sei ore

Pupillae-GiocondaPieracciJointed Doll 

Il feltro ad ago non può mancare: Feltrosa 2019 ospita Gioconda Pieracci che ci insegna a creare una delle sue Pupillae, ciascuno la propria, in cui specchiarsi.

Tessitura precolombiana  

Angela Giordano, esperta di tecniche di tessitura tradizionali e collaboratrice del Museo dell’Arte della Lana, insegna una tecnica molto decorativa, che si avvale di un telaio semplice e leggero

Bracciale-Scultura

Un corso brevissimo ad alta intensità creativa! Ce lo propone Ariane Mariane, ed è adatto a tutti i livelli d’esperienza

 Ecoprint e Stampa 

Due giornate in cui sperimentare diverse tecniche di stampa con pigmenti vegetali ed ecoprint. In modo da integrare le diverse tecniche in un insieme armonioso

Mixed Media  

Sperimentare e mescolare tecniche diverse: nunofeltro, stampa, ricamo, grafica. Usando il colore in modo personale, Ariane Mariane è nota per la giocosità e libertà creativa dei suoi lavori

Ricamo Alta Moda 

In sole quattro ore apprendere le basi del ricamo d’Alta Moda, per abbellire ed arricchire ogni tipo di tessuto, con strass, paillettes e perline

Salva

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più