Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2023
    • Il programma
    • I luoghi
    • I tutor
    • I corsi
    • Gli eventi
    • Iscrizione
  • Iscrizione
    • Feltrosa 2023
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
  • Contattaci
Sei qui: Home / Novità / Elena Shirinova e un filo che diventa arte

Elena Shirinova e un filo che diventa arte

Domenica 7 maggio 2017

Feltrosa è frequentata, da alcuni anni, da un gruppo di feltraie russe, una presenza un po’ riservata, con la quale scambiamo qualche parola e molti sorrisi: pressoché nessuno fra noi conosce il russo e poche sono le ospiti giunte da Mosca o da San Pietroburgo che parlino l’inglese. Yulia provvede a tutto e sa anche esprimersi perfettamente in italiano.

Quest’anno le nostre amiche russe desiderano avere una presenza più attiva: Elena Shirinova è stata in tutte le edizioni, dal 2014 in poi. Molti la ricorderanno per la dimostrazione di filatura che fece velocemente a Bressanone e per aver intrecciato e donato elementi a chiacchierino quando era a Scanno, allo shop di Lane d’Abruzzo.
Ci propone un breve workshop di alcune ore, durante il quale si apprenderà la filatura al fuso ed alcuni effetti decorativi, fino ad ottenere un un filo-collana da usare subito per decorarsi e tenere al calduccio il collo.

Esperta in cure olistiche ed arte terapeuta, Elena ha studiato Design Industriale e Tecnologia presso l’Università Statale di Mosca.
Si occupa da tempo di molte forme di artigianato tessile che impiega  nella sua attività di psicoterapeuta.

Filato artistico

materiale a cura dei partecipanti:
50 gr di lana in tops suddivisa in due colori

attrezzature a cura dell’insegnante, che resteranno all’allievo

scegliere le fibre
preparare le fibre per la filatura
fuso russo, fuso turco: differenza ed uso dei diversi tipi di fuso

tipi di fili che si ottengono
la torsione del filo
come gestire il filo dopo la filatura

Pratica:
mescolare le fibre
imparare a gestire il fuso ed ottenere un filo ad un capo
filare “thick-thin” per ottenere effetti decorativi
ritorcere con un secondo filo
ottenere l’effetto “beads”

« Allegramente al lavoro, per Feltrosa
il Fiume e la Vita – modulo di partecipazione »

Iscriviti a Feltrosa 2023

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile