Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2022
    • Iscrizioni
    • Il programma
    • I corsi
    • I tutor
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2022
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Edizioni / Feltrosa 2022 / I corsi del 2022

I corsi del 2022

Finalmente possiamo organizzare Feltrosa: dopo ben due edizioni annullate, o meglio, rimandate.
Eccoci qua, con la nostra offerta a km0 (o quasi…), invitare insegnanti dall’estero infatti, in questo periodo non ci offre sufficienti garanzie.

I corsi hanno durata che va dalle 4 alle 12 ore. Nei corsi di 6 o più ore si è calcolata, all’interno dell’orario, una pausa-pranzo di un’ora circa. Li elenchiamo in “ordine d’apparizione”

Colori dalla natura solo lista d’attesa

Si inizia questa edizione con uno stimolante laboratorio di estrazione dei colori vegetali
A proporcelo è Luana Firmani esperta in stampa serigrafica, che ha approfondito lo studio delle paste vegetali.

Sassofà Cuscino   rimasto 1 posto

Nella sede principale, Rocca Sanvitale, venerdì si inizia a fare feltro: oggetti di design per la precisione, assieme a Romina Dogliani. Sarà occasione per usare le belle e robuste lane naturali.

Serigrafia con colori vegetali solo lista d’attesa

Il giorno successivo Luana Firmani ci guiderà nella realizzazione di quadri da stampa e ci istruirà alla tecnica della serigrafia. Useremo le paste create il giorno prima, ma ce ne saranno a sufficienza anche per continuare a sperimentare.

Twistie solo lista d’attesa

Una tecnica sperimentale rielaborata da Lara Caputo, che sfrutta tensioni ed elementi elastici, da utilizzare in infinite applicazioni, in scultura, design o accessorio-moda.

Intrecciamo foglie in macramé solo lista d’attesa

Una tecnica mai affrontata prima, a Feltrosa, quella del macramé: è versatile e non troppo complessa. Sotto la guida esperta di Sabrina Salvioli impareremo ad intrecciare forme vegetali

Auto-ritratti in lana e… rimasti 2 posti

si proseguirà dopo la pausa del pranzo, intrecciando, questa volta, dei curiosi elementi in forma di maschera, chi avrà voglia e coraggio creerà un proprio ritratto!

Tessere come scrivere – solo posti nel corso bis, sabato pomeriggio

Nella giornata conclusiva proponiamo uno stimolante laboratorio di ‘tessitura creativa’. A proporcelo è Laura de Cesare, artista/artigiana di lunga esperienza e trascinante vitalità.

Nuno-cuffiette double face solo lista d’attesa

Sotto la guida di Karin Monica, sensibile artista e abile nel combinare le lane più impalpabili con frammenti di tessuto e di altri materiali.

Salva

Notte Stellata

Iscriviti a Feltrosa 2022

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più