Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Edizioni / Feltrosa 2017 / Il programma del 2017

Il programma del 2017

Location: Museo Demo-etno-antropologico Casale Bussolini,
ore 9,30 – 18: corso Vestirsi di Natura a cura di Silvia Argenti

Location: Passeggiata panoramica di Nazzano
ore 18,30: inaugurazione mostra Il Fiume e la Vita

Location: Museo del Fiume
ore 19,30: inaugurazione DVK, mostra dei lavori fotografici di Daniel V. Kevorkian

venerdì 5 maggio 2017

Location: Museo Demo-etno-antropologico Casale Bussolini
ore 9,30 – 12,30: corso Vestirsi di Natura a cura di Silvia Argenti
ore 10,00 – 13,00: corso Design ispirato alla Natura a cura di Maria José Troncoso

ore 14,00:  gita e Visita guidata naturalistica lungo il fiume Tevere  a cura di Federico Bronzi
ore 16,30: Mostrilliamo! attività collettiva guidata da Diana Biscaioli
ore 18,00: apertura dei lavori realizzati durante Vestirsi di Natura
ore 20,00: cena di benvenuto presso EcoTurismo Tevere Farfa

sabato 6 maggio 2017

Location: Museo del Fiume
ore 9,00 – 9,30: attivazione bionergetica a cura di Livia Sordini
ore 10,00 – 17,00: corso Bassorilievi lanosi a cura di Maria José Troncoso
ore 10,00 – 15,30: corso Un berretto da Monello a cura di Silvia Argenti
ore 9,00 – 18,00: corso Superfici in movimento a cura di Carla Arnò e Cecilia Rinaldi
ore 10,00 – 17,00: corso Le mille textures dell’arazzo a cura di Eija Pirttilahti

Location: Agriturismo Le Mandriacce
ore 19,30: concerto dell’Ensemble Ottava Giusta
ore 20,30: cena

domenica 7 maggio 2017

Location: Museo del Fiume
ore 9,00 – 13,00: corso Tessitura a tensione a cura di Emilio Taliano
ore: 9,00 – 16,00: corso Le mille textures dell’arazzo a cura di Eija Pirttilahti

ore 10,00 – 17,00: Russian corner, Elena Shirinova ed un filo che diventa arte
ore 12,00: Russian corner, Il feltro in Russia – nuovi scenari, a cura di Olga Antrope

ore 12,30 – 14,00: pranzo conviviale presso Benvenuti al Sud
ore 15 C’era una volta un castello: favola di venti minuti a cura di Maria Letizia Volpicelli

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per prestare il consenso all’uso dei cookies cliccare su "Ok".OkLeggi di più