Location: Museo Demo-etno-antropologico Casale Bussolini,
ore 9,30 – 18: corso Vestirsi di Natura a cura di Silvia Argenti
Location: Passeggiata panoramica di Nazzano
ore 18,30: inaugurazione mostra Il Fiume e la Vita
Location: Museo del Fiume
ore 19,30: inaugurazione DVK, mostra dei lavori fotografici di Daniel V. Kevorkian
venerdì 5 maggio 2017
Location: Museo Demo-etno-antropologico Casale Bussolini
ore 9,30 – 12,30: corso Vestirsi di Natura a cura di Silvia Argenti
ore 10,00 – 13,00: corso Design ispirato alla Natura a cura di Maria José Troncoso
ore 14,00: gita e Visita guidata naturalistica lungo il fiume Tevere a cura di Federico Bronzi
ore 16,30: Mostrilliamo! attività collettiva guidata da Diana Biscaioli
ore 18,00: apertura dei lavori realizzati durante Vestirsi di Natura
ore 20,00: cena di benvenuto presso EcoTurismo Tevere Farfa
sabato 6 maggio 2017
Location: Museo del Fiume
ore 9,00 – 9,30: attivazione bionergetica a cura di Livia Sordini
ore 10,00 – 17,00: corso Bassorilievi lanosi a cura di Maria José Troncoso
ore 10,00 – 15,30: corso Un berretto da Monello a cura di Silvia Argenti
ore 9,00 – 18,00: corso Superfici in movimento a cura di Carla Arnò e Cecilia Rinaldi
ore 10,00 – 17,00: corso Le mille textures dell’arazzo a cura di Eija Pirttilahti
Location: Agriturismo Le Mandriacce
ore 19,30: concerto dell’Ensemble Ottava Giusta
ore 20,30: cena
domenica 7 maggio 2017
Location: Museo del Fiume
ore 9,00 – 13,00: corso Tessitura a tensione a cura di Emilio Taliano
ore: 9,00 – 16,00: corso Le mille textures dell’arazzo a cura di Eija Pirttilahti
ore 10,00 – 17,00: Russian corner, Elena Shirinova ed un filo che diventa arte
ore 12,00: Russian corner, Il feltro in Russia – nuovi scenari, a cura di Olga Antrope
ore 12,30 – 14,00: pranzo conviviale presso Benvenuti al Sud
ore 15 C’era una volta un castello: favola di venti minuti a cura di Maria Letizia Volpicelli