Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Edizioni / Feltrosa 2017 / I corsi del 2017

I corsi del 2017

Feltro e qualcosa in più: Feltrosa da anni è questo.
Le tecniche si evolvono ed abbracciano materiali e metodologie che arricchiscono i repertori di forme e oggetti da cui tutti prendiamo ispirazione.

Design ispirato alla natura

Piccoli monili ed anelli in needlefelt ispirati da animali, da foglie, bacche e fiori che verranno disegnati e realizzati dopo aver osservato la natura circostante.

Un berretto da Monello

Un metodo veloce per variare il solito basco in feltro, aggiungendoci una visiera e vestendo perfettamente il volto.
In feltro leggero per la mezza stagione o più spesso da calzare in modo da affrontare gli inverni più freddi.

Silvia Argenti abitino in nunofeltro ed ecoprintVestirsi di Natura

Ecoprint: un mondo che si è aperto da pochi anni e che ha visto in Feltrosa la propria madrina. Le tecniche da allora hanno visto evoluzioni interessanti, Silvia Argenti ce le spiega decorando un capo da indossare in ogni occasione, in inverno come in estate.

Bassorilievi lanosi

Un elemento scolpito come un fregio ellenistico, non nel marmo bensì con la lana: morbido e caldo, si potrà inglobare in una borsa o in pannello decorativo.
Elementi vegetali o animali si prestano perfettamente alla tecnica.

 Le mille textures dell’arazzo

Un collage di  lana sul qualche ‘dipingere’ in modo da ottenere effetti netti o sfumati, un processo creativo pieno di possibilità creative.

 Superifici in movimento

Una forma per tanti usi : scaldacollo tubolare per un accessorio moderno e multifunzionale, personalizzabile nella scelta dei colori e dei materiali.

 Tessitura a tensione

Tessere con un telaio semplicissimo ottenendo fasce decorative multicolori e la possibilità di creare decori all’infinito: una tecnica antica e versatile.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile