Eva Basile, 30 aprile 2015.
Il tombolo e l’oreficeria hanno un’importanza particolare a Scanno.
Nei nostri sopralluoghi abbiamo conosciuto alcune delle botteghe del centro storico, sbirciando durante gli spostamenti o condotti dai nostri ospiti, entrare a contatto con gli artigiani è sempre un’esperienza affascinante!
In un ipotetico tour delle presenze artigiane scannesi la prima tappa è la bottega di Eugenio Di Rienzo che si trova in via De Angelis, a pochi passi dalla piazza principale. Sono suoi il pendaglio ed i bottoni della giacca fotografata.
Il costume scannese è molto conosciuto da chi si occupa di folklore: è caratterizzato da un noto e curioso copricapo femminile ma anche da particolari bottoni e fermagli che sono degli autentici gioielli!Il tombolo invece è stato introdotto più recentemente in Abruzzo, ma la tradizione si è evoluta in forme specifiche ed è vitale anche ai giorni nostri. In occasione di Feltrosa nell’auditorium ex Anime Sante Antonietta Mancini allestisce una mostra di tombolo e guida i presenti nella bottega di Federica Silvani, una giovane artigiana specializzata in lavori in filo metallico che trasformano il tombolo in gioiello.
Questo ed altro si trova nel programma di eventi organizzati dal comune e le associazioni scannesi e da Lana d’Abruzzo nei giorni 8-12 maggio!
foto Kevo.biz