Eva Basile, 6 maggio 2015.
Mancano meno di due giorni: si parte.
Il ricchissimo programma di eventi organizzati dal Comune di Scanno, le associazioni culturali e da Lana d’Abruzzo sta avendo gli ultimi ritocchi: è tutto pronto!
Riproponiamo qui di seguito il calendario completo che si trova anche sulla pagina dedicata su Facebook.
VENERDI 8 MAGGIO
Mostra Tombolo – Auditorium G.Calogero (a cura di Antonietta Mancini) con visita al
Laboratorio/Negozio di Federica Silvani
09:00 – 16:00 Corsi Feltrosa – Palasport
16:00 – 19:00 Visita guidata ai “Palazzi di Lana”
17:00 Inaugurazione Mostra “Natura Ideale” – Asilo Buon Pastore
18:00 Conferenza Janice Arnold “Jo Felt” – Auditorium
SABATO 9 MAGGIO
Mostra Tombolo e “Tombolo dal vivo” – Auditorium G.Calogero (a cura di Antonietta Mancini)
con visita al Laboratorio/Negozio di Federica Silvani
Mostra “Natura Ideale” – Asilo Buon Pastore
Mostra Orafa Diffusa “Botteghe Orafe” – Centro storico
Botteghe Aperte – Centro storico (Mostra diffusa e dimostrazioni di Tombolo, Tintura Naturale,
Agroalimentare, Design, Artigianato)
Mostra fotografica – Auditorium G.Calogero (a cura di Cesidio Silla)
10:00 – 17:00 Corsi Feltrosa – Palasport
15:00 – 18:00 Visita in caseificio – BioAgriturismo Valle Scannese
10:00 – 16:00 “La filiera della Lana” (tosatura dal vivo dei tosatori Maori e altre fasi
di filiera) – Allevamento La Porta dei Parchi – Anversa degli Abruzzi
11:00 – 13:00 Aperitivo Diffuso (degustazione di prodotti tipici locali)
11:00 – 13:00 Visita guidata ai “Palazzi di Lana”
16:00 – 19:00 Visita guidata ai “Palazzi di Lana”
18:00 Concerto di Adriano Tarullo “Folk e Blues abruzzese“ – P.za Madonna delle Grazie
DOMENICA 10 MAGGIO
Mostra Tombolo e “Tombolo dal vivo” – Auditorium G.Calogero (a cura di Antonietta Mancini)
con visita al Laboratorio/Negozio di Federica Silvani
Mostra “Natura Ideale” – Asilo Buon Pastore
Mostra Orafa Diffusa “Botteghe Orafe” – Centro storico
Botteghe Aperte – Centro storico (Mostra diffusa e dimostrazioni di Tombolo, Tintura Naturale,
Agroalimentare, Design, Artigianato)
Mostra fotografica – Auditorium G.Calogero (a cura di Cesidio Silla)
09:30 -12:00 “Burattino a manicotto” Laboratorio/Teatrino a cura di Letizia Volpicelli
– Hotel Belvedere
10:00 – 18:00 Corsi Feltrosa – Hotel Centrale/Belvedere/B&B Il Palazzo
10:00 – 16:00 “La filiera della Lana” (tosatura dal vivo dei tosatori Maori e altre fasi
di filiera) – Allevamento La Porta dei Parchi – Anversa degli Abruzzi
15:00 – 17:00 “Vivaci marionette” Laboratorio/Teatrino a cura di Letizia Volpicelli
– Hotel Belvedere
17:00 Conferenza “Ornamenti e Abbigliamento nella tradizione scannese”
intervento di Adriana Gandolfi e “Storia ed evoluzione del Costume Scannese”
intervento del prof. Marco Notarmuzi – Auditorium G.Calogero
18:30 – 20:00 Aperitivo Diffuso (degustazione prodotti tipici locali)
LUNEDì 11 MAGGIO
Mostra “Natura Ideale” – Asilo Buon Pastore
09:00 – 17:00 Corsi Feltrosa – Palasport
SocialCrochet Urbano incontro gratuito di uncinetto per tutti con Lana d’Abruzzo
a cura di Roberta Castiglione (Centro Storico)
MARTEDì 12 MAGGIO
Mostra “Natura Ideale” – Asilo Buon Pastore
09:00 – 17:00 Corsi Feltrosa – Palasport
SocialCrochet Urbano incontro gratuito di uncinetto per tutti con Lana d’Abruzzo
a cura di Roberta Castiglione (Centro Storico)
Attività di tipo Turistico/Ricreativo in convenzione proposte in collaborazione con aziende ed associazioni
turistiche scannesi.
Attività turistiche:
– Visita al Mulino di Villalago (sito storico di lavaggio e tintura della lana)
– Passeggiata per vedere Lago dall’alto
– Passeggiata alle Gole del Sagittario
– Maneggio
Per informazioni rivolgersi al Lana d’Abruzzo Point in Piazza S.Maria della Valle