Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
    • Privacy Policy
  • Feltrosa 2023
    • Il programma
    • I luoghi
    • I tutor
    • I corsi
    • Gli eventi
    • Iscrizione
  • Iscrizione
    • Feltrosa 2023
    • Newsletter
  • Edizioni
    • 2023 – Badoere
    • 2022 – Sala Baganza
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Notte Stellata
    • Il progetto
    • Prima serie
    • Seconda serie
    • Terza serie
    • Le interpretazioni
  • Contattaci
Sei qui: Home / Novità / Cavareno!

Cavareno!

Eva Basile, 9 agosto 2017

Feltrosa non va in villeggiatura, o meglio, va in sopralluogo ed è subito festa, scoperta e piacere d’incontrarsi!

Nel week-end più torrido di questa torrida estate si è tenuta la Festa della Charta della Regola, un evento che si tiene ogni anno in Val di Non, più esattamente a Cavareno, da oltre venticinque anni. E in quell’occasione è stata organizzata una mostra-concorso di tessitura e feltro.

Grande sorpresa quando abbiamo capito che lo splendido lavoro premiato fosse opera di Svetlana Ospischeva, la ragazza con capelli rossi e frangetta il cui Kot Chisciotte aveva destato tanta ammirazione a Nazzano, quando ci era stata presentata a Feltrosa!

Cosa abbiamo trovato in Val di Non?

Innanzitutto un po’ di refrigerio, cosa graditissima.

La compagnia di Grazia, Daniela e Gabriella, che conosciamo da anni grazie a Feltrosa e che ci hanno messi in contatto con le associazioni della Val di Non.

L’accoglienza di Raffaella e di un formidabile gruppo di donne, appassionate organizzatrici di eventi ed opportunità per chi abita quei luoghi: Maria, Antonia, Gabriella, con le quali abbiamo condiviso cene e scambiato idee.

La buona cucina e  la gentilezza delle addette al forno-pasticceria-bar che si trova in piazza.

La comodità dell’hotel Rosa in cui abbiamo soggiornato e la splendida vista che si godeva dalle sue camere.

Un centro storico raccolto ma non piccolo, con tradizionali costruzioni in pietra e legno, caratterizzate dalla presenza di somàs, spazi di lavoro e deposito al piano terra con suggestive bifore.

Tutto molto promettente: ora dobbiamo metterci al lavoro per il programma!

 

« E anche Letizia filava…
Il Fiume e la vita: le opere »

Iscriviti a Feltrosa 2023

Notte Stellata

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile