Sabato 2 e domenica 3 maggio 2020
Corso di 12 ore, a cura di Lara Caputo
Un cappello/cervello in cui sono condensate le più innovative tecniche del feltro ad acqua: quelle più ricche e decorative.
Una rara opportunità per esercitarsi nella creazione di superfici ed effetti parallelamente allo studio dei volumi e la messa in forma.
Numero di partecipanti: max 10
Prerequisiti: esperienza con il feltro ad umido
Materiali:
100 gr. lana tops merinos nel colore desiderato
100 gr. seta tops, bianca o colore chiaro da abbinare al colore della lana
100 gr. lana tops merinos per il ‘cervello’
filamenti di seta/scarti per le venature del ‘cervello’
pezzi di tessuto chiffon di seta (opzionale)
pezzi di feltro
Attrezzatura:
forbici
aghi e filo da cucito
cardina (spazzolina) per toeletta animali
60X150 cm. di velo di plastica tipo copritutto
forma per cappelli
plastica posa parquet resistente
pluriball – 100x 200 cm. almeno
asciugamani
spruzzino
sapone di marsiglia
bacinella